Cronaca Turismo Otranto Aliscafo da Otranto per la Grecia, arrestato per corruzione l’armatore In manette Ettore Morace, armatore e responsabile della compagnia Liberty Lines che sta avviando un aliscafo da Otranto a Corfù nella stagione estiva: la rotta salentina al momento non sembra a... 20/05/2017 a cura della redazione circa 2 minuti In manette Ettore Morace, armatore e responsabile della compagnia Liberty Lines che sta avviando un aliscafo da Otranto a Corfù nella stagione estiva: la rotta salentina al momento non sembra a rischio. Una bufera giudiziaria si abbatte sul sistema dei fondi per il trasporto marittimo: è stato arrestato, infatti, l’armatore Ettore Morace, patron della compagnia Liberty Lines, nell’inchiesta partita dalla Sicilia e che lo vede in manette per presunte tangenti nell’ambito dell’assegnazione dei fondi per il trasporto in mare. Si tratta della stessa realtà che aveva annunciato il lancio dell’aliscafo Ammari, che dal prossimo 29 giugno dovrebbe avviare la tratta che da Otranto conduce a Corfù, in Grecia, in appena tre ore. L’inchiesta, dunque, potrebbe avere delle conseguenze anche nel Salento? Al momento, non è dato saperlo, anzi sembrerebbe un’ipotesi da escludere, ma dopo le evoluzioni di queste ore e gli arresti eccellenti, le valutazioni degli investigatori si potrebbero allargare. Se, infatti, le indagini in corso per verificare il sistema corruttivo si sposteranno anche alle gestione delle altre tratte esterne al traffico siciliano, potrebbero esserci risvolti. E sarebbe una vera doccia fredda per la comunità otrantina, che già sta facendo i conti con il caso Twiga, struttura che recava fino a qualche giorno fa il marchio di Flavio Briatore, posta sotto sequestro probatorio per presunti abusi edilizi. Il fascicolo per corruzione aperto dalla Procura di Palermo vede indagato anche il governatore siciliano Rosario Crocetta e ha portato alle dimissioni della sottosegretaria alle Infrastrutture Simona Vicari. Nel mirino delle indagini, condotte dai carabinieri del Ros, Morace e il suo sistema di aliscafi, che lo ha reso uno dei più importanti armatori a livello nazionale ed internazionale. Quest’ultimo era stato il regista dell’operazione dell'apertura di una tratta da Otranto per la Grecia e aveva in conto di aprire anche una seconda rotta per l’Albania a partire dalla stagione 2018. Per presentare il progetto della tratta Salento-Grecia il 7 marzo scorso, era arrivato nella città dei Martiri Vittorio Morace, il giovane direttore delle nuove linee, accolto con entusiasmo dai rappresentanti dell'amministrazione di Otranto, che avevano parlato in quella occasione di grande opportunità per diversificare l’offerta turistica del territorio. In soli due mesi, le prenotazioni sono state un autentico boom. Ora, però, l’inchiesta porta ombre e dubbi su previsioni e programmi della nuova stagione turistica e qualcuno teme ripercussioni. Il progetto, però, per il momento va avanti.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.