Libri Lecce Daniele De Michele a Lecce con “La ballata di Circe” Dopo i successi editoriali di La parmigiana e la Rivoluzione e Artusi Remix, Donpasta abbandona lo pseudonimo con cui si è fatto conoscere per cimentarsi per la prima volta con la narrativa, da... 02/05/2017 a cura della redazione circa 2 minuti Dopo i successi editoriali di La parmigiana e la Rivoluzione e Artusi Remix, Donpasta abbandona lo pseudonimo con cui si è fatto conoscere per cimentarsi per la prima volta con la narrativa, dando vita a una storia forte, densa di colori e suoni, che solo dal Salento poteva prendere forma e sostanza. Giovedì 4 maggio (ore 19 - ingresso libero) Astràgali Teatro a Lecce ospita la presentazione de "La Ballata di Circe. Odissea salentina di sirene, migranti, caporali e punk innamorati" di Daniele De Michele, appena uscito per Stampa Alternativa. Dopo i successi editoriali di La parmigiana e la Rivoluzione e Artusi Remix, Donpasta abbandona lo pseudonimo con cui si è fatto conoscere per cimentarsi per la prima volta con la narrativa, dando vita a una storia forte, densa di colori e suoni, che solo dal Salento poteva prendere forma e sostanza. Con il suo romanzo fotografa un'Italia attuale e le realtà drammatiche delle campagne dove i nodi dell'epoca attuale entrano in collisione tra emigrazione, corruzione, mafie e caporalato. La presentazione rientra nella rassegna che precede la quinta edizione del festival "Conversazioni sul Futuro", promosso dall'associazione culturale Diffondere idee di valore con la direzione artistica di Gabriella Morelli, che si terrà a Lecce dal 26 al 29 ottobre. Nel libro un giovane punk scappa dalla sua Turchia per aver amato la donna sbagliata, moglie di un boss. Dopo un lungo viaggio, arriva in Italia da clandestino e va a lavorare nei campi per Polifemo, il caporale della zona. Si scontra con tutte le contraddizioni del Sud: omertà, corruzione, caporalato, mafia. Non può e non vuole creare problemi, sino a quando. Una “Odissea” dei giorni nostri, dove sentimenti antichi come l’amore e l’odio ispirano vicende attualissime di migranti e sfruttati dal caporalato salentino. Circe, odierna dea sensuale e ribelle, incontra Joe Strummer, rocker e novello Ulisse, sbarcato in Salento dalla Turchia e costretto dal boss locale Polifemo a lavorare nei campi di pomodori e cocomeri. La loro passione bruciante finirà inesorabilmente in tragedia e il coraggio e la dignità saranno l’unico segno di riscatto. Dj, economista e appassionato di gastronomia, Donpasta per il “New York Times” è "uno (e per certi versi unico) dei più inventivi attivisti del cibo". Collabora con Geo And Geo (Rai3), La Effe, Fahreneith (Radio3). Il suo primo progetto, Food Sound System è divenuto un libro, edito da Kowalski, e uno spettacolo multimediale, in tournée in giro per il mondo da ormai dieci anni. A questo ha fatto seguito nel 2009 Wine Sound System sempre edito da Kowalski, tradotto anche in francese dal marzo 2011. Nel febbraio 2013 è stato pubblicato da Stampa Alternativa il suo terzo libro La Parmigiana e la Rivoluzione e nel 2014 da Mondadori Artusi Remix (Mondadori). Scrive regolarmente per Repubblica, Corriere della Sera, Left e Alias. Lavora attualmente sul progetto cinematografico Artusi Remix, sulla cucina popolare italiana.
Cultura Antonio Monda con il suo ultimo libro a Lecce e a Nardò 22/05/2025 Lo scrittore, newyorkese d’adozione, presenta “Incontri ravvicinati”. A dialogare con l’autore, in entrambi gli incontri, ci sarà Flavia Pankiewicz, giornalista e scrittrice.
Cultura Anteprima a Lecce per il Festival Maria Corti 06/05/2025 Ospite nella Chiesa di Sant'Elisabetta, a Palazzo Scarciglia, è stata la scrittrice candidata al Premio Strega 2025, Nadia Terranova.
Cultura ''L’arte di sbagliare alla grande'', Enrico Galiano a Lecce 01/05/2025 Lo scrittore e insegnante molto amato dai giovani sarà domani sera alle ore 19:00 nel chiostro dell'antico seminario in Piazza Duomo.
Cultura Rotary Club Lecce per la cultura: a Lecce la scrittrice Nadia Terranova inaugura la IV edizione del Festival Maria Corti 26/04/2025 Appuntamento il prossimo 29 aprile, alle ore 18:00, nella Chiesa di Sant’Elisabetta, Palazzo Scarciglia, in via Libertini.
Cultura Città del Libro di Campi Salentina, domani la seconda giornata 26/04/2025 I libri, la musica, la storia domani a partire dalle 10:30 nel centro storico cittadino.
Eventi Marco Tarchi a Nardò per presentare il libro “Le tre età della Fiamma” 24/04/2025 A dialogare con l’autore sarà il giornalista Flavio De Marco presso il Chiostro dei Carmelitani.