Teatro Cavallino "Processo all'Opera": al Ducale torna Salvatore Cosentino Domenica 26 marzo alle 20:30, il magistrato attore sarà in scena al teatro di Cavallino. Testo liberamente tratto da Alessandro Baricco. Il magistrato-attore Salvatore Cosentino torna a calc... 24/03/2017 a cura della redazione circa 1 minuto Domenica 26 marzo alle 20:30, il magistrato attore sarà in scena al teatro di Cavallino. Testo liberamente tratto da Alessandro Baricco. Il magistrato-attore Salvatore Cosentino torna a calcare il palcoscenico del Teatro "Il Ducale" di Cavallino. Domenica 26 alle 20.30 sarà in scena con "Processo all’Opera - La più affascinante imputata della Storia", spettacolo scritto e diretto dallo stesso Cosentino assieme a Luigi Palazzo liberamente tratto da testi di Alessandro Baricco e messo in scena dalla compagnia teatral-musicale "Il Circolo delle Quinte". Un singolare viaggio nel mondo del melodramma che, assieme a Cosentino, vedrà sul palcoscenico quattro cantanti lirici, un corpo di ballo e un'ensemble composta da flauto, clarinetto, violoncello e pianoforte. Il noto magistrato-attore conduce il pubblico tra melodie, arie, romanze, duetti e cori per raccontare in maniera alternativa come l'opera rappresenti il luogo in cui si celebrano i sentimenti umani in tutte le loro declinazioni: passioni, amori filiali, amicizie, odi, gelosie, invidie, follie ed istinti omicidi. Cantano: Marta Nigro (soprano), Elena Dee (soprano), Pantaleo Metta (tenore), Gerardo Spinelli (baritono). Con la partecipazione di Loredana Agostinacchio nel ruolo di Carmen e del Coro Lirico Vox Maris di Santa Cesarea Terme. Corpo di ballo: Cecilia Leo, Olga Cera, Alissa Ianne e Michela Sacquegna. Ensemble: Vincenzo Paolo Zecca (flauto), Stefano Quaranta (clarinetto), Marco Bossi (pianoforte), Eleonora Fullone (violoncello). Selezione musicale a cura di Salvatore Cosentino. Trascrizioni musicali: Marco Bossi. Coreografie: Valentina Capoccia. Regia: Salvatore Cosentino e Luigi Palazzo. Ingresso 15 euro ragazzi fino ai 13 anni, 12 euro ridotto, 10 euro per gruppi di almeno 10 persone. Info: 0832611208 – 3316393549
Cultura Diario di guerra, performance teatrale ispirata al testo di Marguerite Duras 22/04/2025 Domani sera, alle ore 20.30, nella sala conferenze di Palazzo Ramirez a Salve.
Cultura Terracquea, a Nardò laboratorio al Chiostro dei Domenicani 12/04/2025 È una iniziativa del progetto teatro terapico Tessuto corporeo. Appuntamento domani alle ore 18:00.
Cinema Quel fenomeno di Mandrake, sbanca al cinema e fa sold out a teatro 07/04/2025 Si intitola ''La maledizione dello zoccolo'' il primo film d’animazione con il popolare Giuseppe Ninno, che a Roma è stato derubato degli abiti di scena.
Cultura Fioriture Culturali, la primavere a Salve tra poesia, musica, teatro e laboratori 22/03/2025 Una ricca rassegna promossa dall' Assessorato alla Cultura del Comune con musica, poesia, incontri letterali, teatro e laboratori per bambini.
Cultura A Novoli ''Tratti in Rosa'' 20/03/2025 Il 21 e 22 marzo la presentazione del libro di Ciro Cacciola e Maria Francesca Rubino “Il ragazzo dai pantaloni rosa”.
Cronaca Al via ''Itinerario Rosa'' 03/03/2025 Un'iniziativa che ha coinvolto associazioni e organismi del territorio, riscuotendo grande successo di partecipazione di cittadini ma anche di forestieri, visitatori e turisti.