Arte e archeologia Lecce Taurisano "Eccellenti pittori", primo premio per lo "Sgarbi caravaggesco" del salentino Normanno Miglior quadro del 2016 è stata giudicata la tela dell'artista di Taurisano che ritrae il famoso critico d'arte. Terzo posto per il leccese Francesco De Prezzo. La terza edizione di 'Eccelle... 13/01/2017 a cura della redazione circa 1 minuto Miglior quadro del 2016 è stata giudicata la tela dell'artista di Taurisano che ritrae il famoso critico d'arte. Terzo posto per il leccese Francesco De Prezzo. La terza edizione di 'Eccellenti Pittori – Brazzale' che si svolge come ogni anno a Milano premia i pittori pugliesi: il premio come miglior quadro del 2016 se l'è aggiudicato l'artista 42enne di Taurisano Rocco Normanno con l'opera 'Noi, Vittorio Sgarbi'. "Normanno - riferisce una nota degli organizzatori - è considerato dalla critica più attenta l'ultimo dei caravaggeschi. La rappresentazione della luce nel dipinto è non casualmente e ironicamente ispirata a Caravaggio. Una luce illumina il volto del protagonista, il famoso critico d'arte, ma non arriva, come accadeva nel Seicento, dalla fiamma di una candela, ma dallo schermo acceso di uno smartphone. “E' stata particolarmente apprezzata, spiega l’ideatore del Premio Camillo Langone, la drammatizzazione del trapasso dalla carta al digitale, punto dolente per ogni addetto al sapere, dal grande critico d’arte all’ultimo praticante in redazione, un tema attualissimo eppure svolto con luce caravaggesca e classico pennello” Sul podio anche il quadro "Null Drapp" del giovanissimo pittore leccese Francesco De Prezzo.
Arte e archeologia A Lecce le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 08/05/2025 Dal 10 al 18 maggio torna l'evento che, nell’edizione 2025, in occasione dell'Anno Santo del Giubileo, sarà dedicato al tema della speranza.
Arte e archeologia Barocco Leccese, oggi il primo incontro del Comitato a Palazzo dei Celestini 08/05/2025 Il Comitato favorirà il coinvolgimento e la collaborazione con le diverse anime e comunità salentine, detentrici dei saperi e delle tradizioni legate alla cultura immateriale del Barocco.
Arte e archeologia ''Dolcemente complicate'', a Lecce la mostra di Josè Maria Pena 07/05/2025 La personale del realista andaluso, composta da opere dedicate alle donne, visitabile fino al 15 maggio alla Fondazione Palmieri.
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.
Arte e archeologia ''Cristo La Luce'', l'opera donata dall'arch. Elia ad Adriana Poli Bortone 14/04/2025 La pittoscultura, in lamiera di ferro ossidato, incastonata in una cornice di legno di rovere, è stata esposta in occasione di mostre in diverse città italiane. Sarà esposta nella stanza del sindaco.
Arte e archeologia Calvario di Depressa: il restauro di Largo dei Pozzi Messapici 14/04/2025 Il sindaco di Tricase, Antonio De Donno: “Con fondi di bilancio, ridiamo nuova vita a questo ed altri luoghi simbolo della nostra città”.