Cultura Lecce 

"Le giravolte": musica e immagini per raccontare un frammento di storia leccese

Giovedì 1 settembre a Lecce presentazione della canzone "Le Giravolte" di Lucia Minutello e proiezione del documentario "Amara" di Claudia Mollese. Giovedì 1 sette...

Giovedì 1 settembre a Lecce presentazione della canzone "Le Giravolte" di Lucia Minutello e proiezione del documentario "Amara" di Claudia Mollese. Giovedì 1 settembre alle ore 19.30, nel quartiere delle Giravolte nel centro storico di Lecce si svolgerà un incontro artistico durante il quale verrà presentato il singolo "Le Giravolte" di Lucia Minutello (testo di Giovanni Epifani e musica di Leone Marco Bartolo e Pasquale Giuseppe Quaranta) e proiezione del documentario “Amara” (Produzione, regia, soggetto, fotografia di Claudia Mollese e Montaggio di Nicola Bergamaschi). Un incontro performativo tra le visioni e le voci di una memoria recente di questo quartiere; un ri-vissuto storico attraverso alcune opere artistiche che sono radicate proprio in questo quartiere e nei suoi personaggi. Percezioni di voci, immagini e odori di un luogo che tra passato e presente si osserva e si ri-vive senza soluzione di continuità. L’occhio di Claudia Mollese, e la voce di Lucia Minutello diventano gli organi percettivi che trasformano “un viaggio (personale) sulle tracce di un personaggio leggendario nella provincia di Lecce in una “scoperta (collettiva) di una città invisibile sospesa tra riti di devozione e di trasgressione”. “Un labirinto di parole e immagini, dove è facile ritrovare se stessi e perdersi tra le contraddizioni del tempo e della vita”. La serata è un “punto d'incontro, l'appuntamento con la storia di questa città, che passa attraverso questi vicoli e attraverso queste storie sempre attuali. Le Giravolte così come il campanile non hanno bisogno dell'orologio per essere puntuali ad ogni viaggio”. Durante tale viaggio/scoperta si tratteggiano i connotati di Mara, la Mara di Lecce un famoso travestito protagonista e icona della città fino agli anni ’90; personaggio controverso divenuto “un simbolo, un ricordo di una città che ha cambiato volto” ma che rimane sempre e comunque tanto intrisa di se stessa. Appuntamento giovedì 1° settembre, ore 19.30 - via delle Giravolte - Lecce

Potrebbeinteressarti