Eventi Otranto Santi Martiri, a Otranto tutto pronto per i festeggiamenti: il programma Dal 13 al 15 agosto Otranto in festa per i SS Martiri: luminarie e riti religiosi e civili. Tornano i tradizionali festeggiamenti ad Otranto in onore dei Santi Martiri, patroni della citt&agra... 11/08/2016 a cura della redazione circa 2 minuti Dal 13 al 15 agosto Otranto in festa per i SS Martiri: luminarie e riti religiosi e civili. Tornano i tradizionali festeggiamenti ad Otranto in onore dei Santi Martiri, patroni della città e dell'Arcidiocesi. La tredicina è stata aperta il 31 luglio in cattedrale con la solenne esposizione dell'urna dei Martiri. Il 13 agosto è interamente dedicato alla commemorazione civile dell'eccidio di Otranto. In prima serata, il sindaco della cittadina, l'arcivescovo, le autorità civili, militari e religiose, partono dal palazzo comunale e si recano presso il “Monumento”, in piazza degli Eroi. Deposta una corona di fiori, si tiene il discorso commemorativo. In tarda serata, viene organizzata una veglia diocesana per giovani sul colle del martirio, per rinnovare il perenne messaggio di speranza e di impegno civile degli Ottocento. Il 14 agosto, alle 11, in Cattedrale si svolge il solenne pontificale presieduto dall'Arcivescovo con la presenza delle autorità, del presbiterio diocesano e di una larga partecipazione del laicato della diocesi. Nel pomeriggio, si svolge la processione con l'urna contenente le reliquie dei SS. Martiri trasportate per le vie della città dai sacerdoti della diocesi hydruntina. Le luminarie pervadono le strade principali del paese, creando un effetto goliardico, e numerose bancarelle si preparano per accogliere locali e turisti. La banda intona i classici e allieta i visitatori con le sue dolci note. Dopo la mezzanotte, il suggestivo spettacolo pirotecnico. PROGRAMMA Manifestazioni Religiose 31 luglio ore 19.30 – In Cattedrale INIZIO SOLENNE TREDICINA presieduta dall'arcivescovo di Otranto, monsignor Donato Negro. Si alterneranno in pellegrinaggio i Vicariati dell'Arcidiocesi. 13 agosto ore 21.30 – Sul Colle dei Martiri VEGLIA DIOCESANA DI PREGHIERA 14 agosto In Cattedrale Celebrazione SS. MESSE: ore 7.00 – 8.30 – 10.00 – 18.00 ore 11.00 SOLENNE CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA presieduta dal vescovo di Nardò-Gallipoli, monsignor Fernando Filograna, con la partecipazione dell'arcivescovo di Otranto, Donato Negro, del nunzio apostolico in Messico, monsignor Franco Coppola, del capitolo Cattedrale, dei presbiteri, religiosi e diaconi dell'Arcidiocesi e dei Seminaristi diocesani. ore 19.30 PROCESSIONE CITTADINA con l'Urna delle Reliquie dei Santi Martiri. Presenti autorità civili e militari cittadine. Manifestazioni Civili 13 agosto ore 20.00 – Piazzale degli Eroi COMMEMORAZIONE CIVILE DEGLI EROI E MARTIRI OTRANTINI CADUTI NEL 1480. Dopo il saluto del sindaco, Vito Bianchi, scrittore, Prof. Archeologia Università degli Studi Aldo Moro Bari (Docente per Master post universitari organizzati dalla fondazione ISTUD Università Cattolica Milano) terrà il discorso commemorativo. OTRANTO IN MUSICA Premiato Gran Concerto Bandistico "Città di Lecce", Schipa-D'Ascoli. Maestro Direttore Concertatore Paolo Adesso. (ore 10.30, matinèe, ore 18.30 raduno Piazzale Molo, ore 19.30 partenza dal Municipio per la Commemorazione Civile, ore 21.30 Concerto) 14 agosto OTRANTO IN FESTA Storico Premiato Gran Concerto Bandistico"Biagio Abate" Città di Bisceglie. Maestro Direttore Concertatore Marco Codamo. (ore 8.30 partenza della Banda, attraversamento vie della Città, ore 10.30 matinèe, ore 19.00 arrivo della banda nei pressi del Municipio e partenza per Cattedrale, Processione dei Santi Martiri, ore 21.30 Concerto Bandistico) Dopo la mezzanotte (ore 01.00 circa) LUCI SULLA CITTÀ – Spettacolo Pirotecnico Sulla banchina del Porto di Otranto a cura delle Premiate Ditte Mega Fuochi e Angelo Mega da Scorrano. 15 agosto ore 21.30 CONCERTO SPETTACOLO MUSICALE FOLKLORISTICO Musicanti a Sud "Ensemble musica popolare salentina" 13/14/15 Agosto 6^ Edizione della Manifestazione Eno-Gastronomica e dell'Artigianato "SENTIERI DEL GUSTO", sapori, arti e tradizioni di Terra d'Otranto". Energia elettrica e luminarie a cura della Ditta Illumina di Rocco Micolani da Giurdignano.
Cronaca A Parabita la festa in onore della Madonna della Coltura 02/05/2025 Domani si celebra la Patrona della città e Protettrice dei coltivatori diretti delle Province di Lecce, Brindisi e Taranto.
Economia e lavoro Il Cardinal di Guagnano diventa un brand 02/05/2025 L’evento avrà luogo presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce alle ore 11:00 di venerdì prossimo, 9 maggio.
Ambiente Ritiro patrocinio Provincia di Lecce a Check-up Xylella, gli organizzatori: ''Contraddizione istituzionale'' 02/05/2025 La rete check-up ulivi Salento, in collaborazione con il Comitato Ulivivo: ''Il Presidente della provincia di Lecce ritiene negazionista la Polizia Giudiziaria della Procura di Bari?''.
Cultura ''L’arte di sbagliare alla grande'', Enrico Galiano a Lecce 01/05/2025 Lo scrittore e insegnante molto amato dai giovani sarà domani sera alle ore 19:00 nel chiostro dell'antico seminario in Piazza Duomo.
Altri Sport A Lecce il “Fight Clubbing World Championship”. In palio 2 titoli mondiali di K-1 30/04/2025 È partito il conto alla rovescia per la 38^ edizione della manifestazione che il 24 maggio metterà in palio due titoli del mondo contornati da 16 match professionistici k-1, pugilato e muay thai.
Altri Sport Grande successo a Nardò per il Torneo Giovanile di Scacchi 30/04/2025 Protagonisti 60 baby talenti pugliesi che si sono sfidati nel centro storico neretino.