Economia e lavoro Castro Melendugno Otranto Santa Cesarea 

Da domani scatta il fermo pesca nell'Adriatico: niente pesce fresco

Al via domani il divieto di pesca. Coldiretti Impresapesca consiglia di controllare l'area di pesca dei prodotti che si trovano in supermercati e mercati.    Stop al pesce fresco a t...

Al via domani il divieto di pesca. Coldiretti Impresapesca consiglia di controllare l'area di pesca dei prodotti che si trovano in supermercati e mercati.    Stop al pesce fresco a tavola da domani. Il motivo? L’avvio del fermo che porta al blocco delle attività della flotta da pesca  italiana lungo l’Adriatico da Trieste a Rimini. A ricordarlo è  Coldiretti Impresapesca, in occasione dell’avvio del provvedimento che  bloccherà le attività sul tratto di costa da domani e fino al 5 settembre pèr un totale di 43 giorni. "In un Paese come l’Italia che importa più di 2 pesci su 3 nei territori interessati con il fermo biologico aumenta peraltro anche il  rischio - sottolinea in una nota Impresapesca Coldiretti - di ritrovarsi nel  piatto per grigliate e fritture, soprattutto al ristorante, prodotto  straniero o congelato se non si tratta di quello fresco made in Italy  proveniente dalle altre zone dove non è in atto il fermo pesca, dagli  allevamenti nazionali o dalla seppur limitata produzione locale dovuta  alle barche delle piccola pesca che possono ugualmente operare". Per effettuare acquisti di qualità al giusto prezzo è bene controllare l'area di pesca denominata Gsa.  Le provenienze sono quelle dalle Gsa 9 (Mar Ligure e Tirreno), 10  (Tirreno centro meridionale), 11 (mari di Sardegna), 16 (coste  meridionali della Sicilia), 17 (Adriatico settentrionale), 18  (Adriatico meridionale), 19 (Jonio occidentale), oltre che dalle  attigue 7 (Golfo del Leon), 8 (Corsica) e 15 (Malta).  

Potrebbeinteressarti