Economia e lavoro Guagnano Iceberg made in Salento, a Guagnano un impianto innovativo per la coltivazione tutto l'anno Nonostante sia la tipologia di insalata più richiesta è difficile garantire una produzione costante a causa dei climi troppo caldi. Insalata iceberg tutto l'anno, come in Israele e A... 11/07/2016 a cura della redazione circa 2 minuti Nonostante sia la tipologia di insalata più richiesta è difficile garantire una produzione costante a causa dei climi troppo caldi. Insalata iceberg tutto l'anno, come in Israele e Arizona. Buona parte della produzione è salentina e si concentra a Guagnano, in provincia di Lecce, dove è stato realizzato uno stabilimento che utilizza delle innovative tecniche sperimentate in Israele. Nella sede di Guagnano, la coltivazione diretta e il processo di trasformazione, vengono eseguiti in loco garantendo tracciabilità e filiera corta e una produzione settimanale di circa 20 tonnellate. L’iceberg è una delle insalate che troviamo più spesso in commercio, nei panini del MacDonald’s ad esempio e in qualsiasi pub; è l’insalata più richiesta e più usata eppure, dal punto di vista della coltivazione, non ha vita facile. Alcuni Paesi che si contraddistinguono per le elevate temperature estive, come ad esempio l’Italia, sono costretti dai mercati esteri. A dispetto dei limiti climatici Agronomia, l’azienda con sede a Bergamo che ha deciso di investire nel Salento, riesce oggi a produrre in Italia lattuga iceberg (ai livelli richiesti dalle GDO) per 12 mesi l’anno con marchio Jentu. Evitando così il classico fenomeno del tip burn, ossia la vera e propria bruciatura dell’apice fogliare. I prodotti vengono coltivati e confezionati secondo le caratteristiche standard del marchio regionale Prodotti di Puglia. “La sperimentazione del know how israeliano nelle coltivazioni pugliesi va avanti con grande successo dal 2014,” spiega Stefano Zanini, responsabile per le coltivazioni. “Per ottenere un cuore di iceberg croccante e non serrato, viene prestata una particolare attenzione alla data esatta di maturazione e raccolta. – continua - L’interno del cespo deve essere pieno ma presentare anche un po’ d’aria tra le foglie. Per contrastare le alte temperature, l’irrigazione viene effettuata con meno acqua ma più volte al dì in modo da ottenere una temperatura mite costante, inoltre a Guagnano mettiamo in atto la lotta biointegrata ossia, combattiamo funghi e malattie da insetti con insetticidi di tipo vegetale e biospore”. “Per raggiungere questo importante risultato agronomico ci siamo avvalsi di competenze portate dall’estero, tra cui know-how dagli USA, trasferito attraverso la nostra sede per il Technology Transfer attiva da alcuni anni in Israele”, aggiunge Guglielmo Baggi senior agronomist di Agronomia che dichiara. “Il segreto dell’iceberg Salento - aggiunge Zanini- è la posizione strategica di Guagnano: la presenza dei due mari crea una falda acquifera più salina dando un gusto totalmente diverso a questo tipo di insalata, molto più saporito e particolare. Il micro clima che si viene a creare è rarissimo da trovare, in Italia esistono solo altri due paesi con queste caratteristiche, Pachino in provincia di Siracusa e Cavallino nel Veneto e oggi grazie a queste sperimentazioni anche il Salento è uno dei luoghi privilegiati per la produzione di questo tipo di insalata. – conclude Zanini- e questo è solo uno dei mille motivi per cui la scelta di investire nel Salento si è rivelata giusta e vincente.”
Economia e lavoro Il Cardinal di Guagnano diventa un brand 02/05/2025 L’evento avrà luogo presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce alle ore 11:00 di venerdì prossimo, 9 maggio.
Cronaca Casa, scuola e lavoro: la Puglia svelata nel nuovo Dossier Immigrazione 02/05/2025 L’appuntamento è per lunedì 5 maggio, alle 10:30, nell’aula R25 della palazzina R2 del Dipartimento di Scienze giuridiche a Ecotekne.
Cronaca ''Uniti per un Lavoro Sicuro'', il 1° Maggio di Cgil, Cisl e Uil Lecce 01/05/2025 Per le tre sugle sindacali la Festa dei lavoratori è una data importante per dire basta alle morti sui posti di lavoro.
Economia e lavoro Assemblea Ordinaria dei Soci della Banca Popolare Pugliese 29/04/2025 Si è svolta domenica 27 aprile a Gallipoli. Consegnate 40 Borse di Studio riservate a giovani soci e/o figli di soci che si sono distinti per merito.
Economia e lavoro A Cutrofiano il Mondial Tornianti in Tour 29/04/2025 La Città della Ceramica ospita venerdì 2 e sabato 3 maggio l'evento con prove di abilità, trasformando l’argilla in opere d’arte.
Economia e lavoro Lupiae, interrogazione per il full time dei lavoratori prima delle nuove assunzioni 29/04/2025 Il Pd chiede al sindaco di intervenire prima di dare l’ok al piano per le assunzioni. Pagliaro: “Il piano si consegna ogni anno”.