Cultura Otranto 

“Parlando di libri, scrittori e storie”: a 40anni da “Porci con le ali” a Otranto arriva Lidia Ravera

Domani, sabato 16 luglio con Roberto Cotroneo, curatore insieme al Comune di Otranto degli appuntamenti, ci saranno Lidia Ravera e Giuseppe Scaraffia. Entra nel vivo la rassegna estiva cultura per ...

Domani, sabato 16 luglio con Roberto Cotroneo, curatore insieme al Comune di Otranto degli appuntamenti, ci saranno Lidia Ravera e Giuseppe Scaraffia. Entra nel vivo la rassegna estiva cultura per Otranto, “Parlando di libri, scrittori e storie”, una serie d’incontri culturali con alcuni editori e scrittori del panorama letterario italiano. Con Roberto Cotroneo, curatore insieme al Comune di Otranto degli appuntamenti, ci saranno Lidia Ravera e Giuseppe Scaraffia. Alle ore 20.30 presso la chiesetta di S. Pietro, nel borgo antico di Otranto, Roberto Cotroneo racconta insieme all’autrice Lidia Ravera i quarant’anni del romanzo “Porci con le ali”. “Gli anni settanta e due ragazzi della sinistra studentesca: la scoperta della vita, il sapore della ribellione, il racconto delle loro emozioni in presa diretta. L’iniziazione al sesso, la ricerca dell’amore, il dolore, la solitudine, la fantasia, la lotta politica: tutto si intreccia nelle loro riflessioni, tessute con naturalezza e la forza della sincerità. Sulla quinta di una stagione disordinata e vivace, i protagonisti vivono la contraddizione di chi sente di avere ali per volare, ma non riesce a sganciarsi dalla realtà”. Il libro – culto, uscito nel 1976, divenuto un caso letterario, lo scorso 30 giugno è diventato una graphic novel, adattato da Manfredi Giffone e illustrato da Fabrizio Longo e Alessandro Parodi con l’introduzione di Lidia Ravera. Sempre presso la chiesetta di San Pietro alle ore 22.30 Giuseppe Scaraffia dialogherà con Roberto Cotroneo su “Dandy, scrittori e artisti di un secolo perduto”. Tutti gli incontri sono a ingresso libero. http://www.comune.otranto.le.it

Potrebbeinteressarti