Libri Lecce Otranto "Ti vedo": alla Tipografia del Commercio il libro di Mauro Bortone Mercoledì 2 marzo, ore 18.30, la storica Tipografia del Commercio di Alberto Buttazzo ospita la presentazione del libro di Mauro Bortone "Ti vedo”, edito da Lupo Editore. L’... 01/03/2016 a cura della redazione circa 2 minuti Mercoledì 2 marzo, ore 18.30, la storica Tipografia del Commercio di Alberto Buttazzo ospita la presentazione del libro di Mauro Bortone "Ti vedo”, edito da Lupo Editore. L’opera è l’esordio nel genere romanzo dell’autore, “giornalista per passione e cronista per necessità”, come si definisce, che ha al suo attivo anche una raccolta di poesie e un saggio. Il romanzo rivela una scrittura esperta, flessibile nel suo declinarsi in nitide descrizioni, icastici e caustici commenti, dettagliato e perfino impietoso scavo interiore, attenta nell’esprimere sfumature di sentimento, di profondità e lirismo ed abile nel costruire atmosfere di attesa e di sottile raffinata suspense. Diviso in tre parti, scandite da brevi sottotitoli, quasi i capoversi di un saggio, che accompagnano lo scorrere degli eventi, il romanzo racconta di Riccardo, Marco, Arturo, Dario, tutti poco più che trentenni, le cui vite si incrociano, unite insieme da un’esigenza di cambiamento che è ritorno per Riccardo, partenza per Marco, per Arturo uscita dal coma, dal tempo sospeso di Nebulandia popolata di fantasmi, dove è stato precipitato in seguito ad un incidente da lui stesso provocato, costato la vita ad un intera famiglia (quella di Silvia?). Con effetto di straniamento si scopre che Arturo è personaggio uscito dalla penna di Dario, detenuto, colpevole di aver ucciso la donna da sempre amata, carnefice e vittima di “un errore, di un amore, sbagliato, che mi ha illuso con la sua luce, ricacciandomi nel buio”, e che ha trovato salvezza nella scrittura. Ed è forse lo stesso Dario a orchestrare ed incrociare le varie vicende in un ritmo che alterna sapientemente rallentamenti e accelerazioni. L’amore, la ricerca di un sentimento assoluto e armonioso che dia senso e magia è un altro tema che emerge nel romanzo e prende i nomi di Milena, Silvia, Sonia e Lorena. Sullo sfondo il Salento con le sue luci e le sue ombre, il suo mare che segna orizzonti come limite e come prospettiva e soprattutto Otranto, l’amata città natale di Mauro, splendida nel suo adagiarsi nella natura e nella storia, misteriosa con il suo “bisogno di un segreto da custodire”. Il titolo, “Ti Vedo”, ribadito dagli occhi che sembrano fissare il lettore dalla copertina, riprende l’incipit martellante dei capoversi iniziali della terza parte, che ha per protagonista Arturo. La vista quella degli occhi, dell’anima, dei sentimenti dall’avvicendarsi dei vari punti di vista da cui osservare e giudicare la realtà, è del resto protagonista del romanzo nella sua ricerca, nelle riflessioni negli interrogativi che inquietano, fanno riflettere, affascinano con il potere di una narrazione “che mette per iscritto i sogni”. Nel corso della serata dialogheranno con l’autore le giornaliste, ILlaria Marinaci, Jessica Niglio, Daniela Pastore, tra le curatrici del volume “A Nido D’ape. Ritratti e racconti di quaranta donne salentine”, edito da Esperidi. Interverrà all’incontro il Prof. Maurizio Nocera, infaticabile custode e divulgatore di cultura. Segue rinfresco. Ingresso libero. Per Info: tipografiadelcommercio@gmail.com; 346.3753696
Cultura Anteprima a Lecce per il Festival Maria Corti 06/05/2025 Ospite nella Chiesa di Sant'Elisabetta, a Palazzo Scarciglia, è stata la scrittrice candidata al Premio Strega 2025, Nadia Terranova.
Cultura ''L’arte di sbagliare alla grande'', Enrico Galiano a Lecce 01/05/2025 Lo scrittore e insegnante molto amato dai giovani sarà domani sera alle ore 19:00 nel chiostro dell'antico seminario in Piazza Duomo.
Cultura Città del Libro di Campi Salentina, domani la seconda giornata 26/04/2025 I libri, la musica, la storia domani a partire dalle 10:30 nel centro storico cittadino.
Cultura Rotary Club Lecce per la cultura: a Lecce la scrittrice Nadia Terranova inaugura la IV edizione del Festival Maria Corti 26/04/2025 Appuntamento il prossimo 29 aprile, alle ore 18:00, nella Chiesa di Sant’Elisabetta, Palazzo Scarciglia, in via Libertini.
Eventi Marco Tarchi a Nardò per presentare il libro “Le tre età della Fiamma” 24/04/2025 A dialogare con l’autore sarà il giornalista Flavio De Marco presso il Chiostro dei Carmelitani.
Libri Cantando Filastrocche, il progetto didattico-musicale di due docenti salentini ispirato da Gianni Rodari 19/04/2025 Un volume con CD musicale firmato da Dario Pagano e Silvia Galignano e destinato a bambi dai 3 ai 5 anni per imparare e divertirsi