Cronaca Corigliano D'Otranto Da Corigliano al brindisino per rubare tartufi bianchi: presi con le mani nel sacco Ladri di tartufi nei guai: due uomini di Corigliano arrestati a Francavilla Fontana, nel brindisino. Presi con le mani nel sacco. O meglio, con le mani sui preziosi tartufi bianchi. Due uomini di C... 15/01/2016 a cura della redazione circa 1 minuto Ladri di tartufi nei guai: due uomini di Corigliano arrestati a Francavilla Fontana, nel brindisino. Presi con le mani nel sacco. O meglio, con le mani sui preziosi tartufi bianchi. Due uomini di Corigliano d'Oranto, Stefano Donno, 30 anni, e Giuseppe Lolli, 56, sono stati arrestati in flagranza di reato a Francavilla Fontana. I due, pur di mettere le mani su uno degli alimenti più preziosi che possano arrivare sulle nostre tavole, hanno difatti macinato un bel po' di chilometri, spostandosi da Corigliano fino ad un'azienda agricola del brindisino. I tartufi bianchi non crescono difatti nel Salento, ma ci sono alcune aziende agricole che riescono nella difficile impresa di coltivare i preziosi funghi, dal costo regolato da un vero e proprio borsino. Al pari dell'oro e di altri preziosi, quindi, il tartufo bianco fa gola a malviventi di ogni tipo e l'idea di doversi "sciroppare" diverse decine di chilometri non deve aver spaventato più di tanto i due ladri di funghi. A mettere fine all'attività illecita, sono stati i carabinieri della stazione di Oria, nell'ambito di servizi finalizzato al contrato dei reati contro il patrimonio. I due, introdottisi fraudolentemente nel fondo agricolo di un'azienda agricola con sede legale a Francavilla Fontana, sono stati sorpresi a rubare circa 600 grammi di tartufi bianchi, prodotti e coltivati in loco. I ladri sono stati sopresi in flagranza, avevano difatti già provveduto a dissotterrare i preziosi funghi. La refurtiva, recuperata dai carabinieri, è stata restituita all'avente diritto. Dopo le formalità di rito, su disposizione dell'autorità giudiziaria, gli arrestati sono stati sottoposti al regime degli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni.
Ambiente Ritiro patrocinio Provincia di Lecce a Check-up Xylella, gli organizzatori: ''Contraddizione istituzionale'' 02/05/2025 La rete check-up ulivi Salento, in collaborazione con il Comitato Ulivivo: ''Il Presidente della provincia di Lecce ritiene negazionista la Polizia Giudiziaria della Procura di Bari?''.
Cronaca Scontro sulla Lecce-Maglie: centauro ricoverato in codice rosso 02/05/2025 In ospedale in codice giallo anche il conducente di una delle due auto coinvolte nel triplice scontro avvenuto nei pressi el centro commerciale di Cavallino.
Cronaca Sequestrate armi e droga: in arresto due pregiudicati di Melissano e Squinzano 02/05/2025 I Carabinieri hanno condotto due distinti interventi che hanno portato all’arresto di soggetti trovati in possesso di armi clandestine e sostanze stupefacenti.
Cronaca Casa, scuola e lavoro: la Puglia svelata nel nuovo Dossier Immigrazione 02/05/2025 L’appuntamento è per lunedì 5 maggio, alle 10:30, nell’aula R25 della palazzina R2 del Dipartimento di Scienze giuridiche a Ecotekne.
Cronaca Aggressione a Guardia Medica a Surbo: identificati e denunciati padre e figlio 02/05/2025 I Carabinieri hanno individuato un 30enne, autore materiale delle violenze ai danni di un medico in servìzio, ed il padre di 60 anni.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.