Solidarietà Otranto "Peoples Run" Partita questa mattina da Otranto la staffetta del Dialogo La staffetta ha tra i suoi principali obbiettivi la promozione del dialogo tra popoli diversi attraverso lo sport Parte da Otranto la "Peoples Run- Staffetta del Dialogo", iniziativa spor... 28/10/2015 a cura della redazione circa 1 minuto La staffetta ha tra i suoi principali obbiettivi la promozione del dialogo tra popoli diversi attraverso lo sport Parte da Otranto la "Peoples Run- Staffetta del Dialogo", iniziativa sportiva tra Italia e Balcani a cui hanno aderito numerosi Premi Nobel per la Pace e personaggi famosi impegnati nel sociale. La staffetta, sostenuta dall'azienda PIU HOTELS di Parma, ha tra i suoi principali obbiettivi la promozione del dialogo tra popoli diversi attraverso lo sport, e fa capo ad una più ampia e articolata attività, denominata “Progetto Dialogo” (www.progettodialogo.it), volta all’incontro tra culture e religioni diverse. Il 19 Ottobre, data della Beatificazione del Premio Nobel per la Pace Madre Teresa e giorno di Festa per tutta l'Albania e gran parte dei Balcani, la manifestazione ha preso il via oltre l'Adriatico. Il gruppo di sportivi, i "Peoples Runners - PIU HOTELS", daranno vita alla Staffetta in Italia raccogliendo il testimone a Otranto, il punto più a Sud -Est dello "stivale". Nella città idruntina, il Sindaco Luciano Cariddi e l'Assessore allo Sport Gianfranco Stefàno hanno dato il via all'iniziativa dalla sede municipale. I testimonial della manifestazione hanno consegnato al primo cittadino e all'Assessore il simbolo dell'iniziativa, la "Maglia del Dialogo" firmata dai Premi Nobel per la Pace, in una cerimonia che si è svolta alle ore 10.30. Presenti Sentiliano Gezka, Anrida Vaso ed Emanuela Marticanaj. La staffetta podistica rappresenta un forte simbolo di unità delle due sponde del Mediterraneo e il progetto prevede di dedicare una sezione alle città che vi hanno aderito e lo hanno sostenuto in varie forme: fra queste, con l’accoglienza della Maglia del Dialogo, vi sarà anche Otranto. Dopo la tappa salentina, la squadra di sportivi raggiungerà altre città in Puglia, tra cui Brindisi e Ostuni, dove ad attendere la delegazione dei podisti e la "Maglia del Dialogo" ci saranno i rispettivi rappresentanti cittadini. La manifestazione proseguirà poi lungo la dorsale adriatica e giungerà in Emilia Romagna il prossimo 4 Novembre. Tutte le attività sono coordinate dall'Associazione sportiva e Culturale Agathos, affiliata al CSI.
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cronaca Ricerca pediatrica, raccolta fondi dell'associazione Arma di Cavalleria a Lecce 23/04/2025 Il 26 e 27 aprile in Piazza Sant'Oronzo in favore della Fondazione Veronesi.
Cronaca Felicetta rischia di restare a riva 23/04/2025 L'associazione Portatori Sani di Sorrisi lancia un importante appello per la raccolta fondi.
Cronaca Al reparto di Onco-ematologia pediatrica del Fazzi di Lecce i proventi della cena GalAIS 18/04/2025 L'evento è stato organizzato da AIS Lecce. Centoventi appassionati a tavola al Chiostro dei Domenicani per gustare le delizie firmate da Donato Episcopo e Alfredo De Luca abbinate a vini prestigiosi.
Solidarietà Emergenza povertà: l’associazione “Dalla parte dei più deboli” raccoglie tre pedane di alimenti 17/04/2025 La speciale donazione da parte dell’Euroapin di Otranto