Politica Lecce Ex Agip, la stazione di Opzetek ancora senza futuro. Salvemini: “Cosa resta da decidere?” Tiene banco la discussione sul futuro della stazione di servizio utilizzata dal regista e su cui il Comune aveva espresso l’impegno a predisporre un concorso di idee per la riqualificazione. I d... 21/10/2015 a cura della redazione circa 2 minuti Tiene banco la discussione sul futuro della stazione di servizio utilizzata dal regista e su cui il Comune aveva espresso l’impegno a predisporre un concorso di idee per la riqualificazione. I dubbi di Salvemini sulla scelta dell’amministrazione. Tutto pronto o forse per il progetto di recupero dell'ex stazione Agip nei pressi dell’Obelisco di Lecce, la stessa utilizzata da Ferzan Opzetek nel suo ultimo “Allacciate le cinture”. La delibera sulla destinazione d’uso potrebbe arrivare presto in Consiglio comunale alla ricerca dei numeri utili per l'approvazione. Ma è proprio il futuro della struttura a non essere chiaro. Il distributore, destinato alla demolizione, è stato acquistato dall’amministrazione per circa 40mila euro. Nel 2013, come ricordato dal consigliere comunale Carlo Salvemini, l'amministrazione Perrone aveva assunto pubblicamente l'impegno - su sollecitazione di diversi consiglieri comunali - di predisporre un concorso di idee per il riuso dell'ex stazione Agip acquistata dall'Eni e oggi di proprietà comunale collocata a pochi metri da Porta Napoli. “Emerse allora – spiega Salvemini - una volontà diffusa di coinvolgere la città nel ripensare uno spazio di valore architettonico (classico esempio di archeologia industriale) ai fini di una fruizione collettiva e individuare appunto la proposta più convincente dal punti di vista del recupero, della funzione, della gestione. Lo strumento - quello del concorso appunto - venne indicato anche per spazzare via le tante voci si possibili usi di quel fabbricato che evocavano soluzioni e assegnatari di fatto già individuati”. “Ora invece – sottolinea Salvemini - l'amministrazione ha preso una strada diversa. L'assessorato alla Pianificazione e sviluppo del territorio ha incaricato gli uffici di predisporre un ‘progetto di sistemazione dello spazio urbano e recupero’ dell'ex stazione Agip con contestuale modifica della destinazione d'uso in ‘attrezzature civili di interesse comune’”. La delibera è pronta per essere portata in Consiglio Comunale. (http://www.comune.lecce.it/docs/default-source/amministrazione-trasparente/agip-eni-proposta-deliberazione-cc-14-ott.pdf) Verrebbe quindi meno la possibilità di un concorso d'idee di progettazione, come da impegni annunciati. “Resta aperta – aggiunge - sempre che la si voglia perseguire - un'ultima possibilità di coinvolgimento della cittadinanza: quello di un avviso pubblico per la concessione dello spazio che metta a gara proposte, idee, piano di gestione per servizi e attività rivolte alla cittadinanza. Cooperative e associazioni possono sperare. A meno che - come temevano in diversi - oltre al progetto di recupero non sia anche stata già disegnato il profilo di chi dovrà gestire lo spazio. È già tutto deciso o resta qualcosa da decidere? Così, per regolarci”.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Cronaca Sostegno familiare per persone con disabilità gravissima, Barone: “Importante che l’assegno resti di 700 euro” 02/05/2025 Per la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle bisogna garantire la continuità assistenziale alle persone con disabilità gravissima e valorizzare la figura dei caregiver.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Politica Consiglio regionale: Sergio Blasi subentra al posto di Donato Metallo 02/05/2025 In qualità di primo dei non eletti nella Circoscrizione di Lecce per la lista del PD alle elezioni regionali del 2020.
Politica Piazza Italia, sopralluogo congiunto: la questione sicurezza tiene banco 01/05/2025 Per il centrosinistra non è cambiato nulla. La maggioranza di Palazzo Carafa non ci sta.
Politica Riunione di maggioranza, l'Udc: ''Profondo disappunto per la mancata convocazione del partito'' 30/04/2025 Il commissario cittadino Antonio Manca sottolinea che l’Udc è un partito nazionale che sostiene il governo Meloni ed ha contribuito con una propria lista all'elezione dell’attuale sindaco.