Curiosità Toponomastica in libertà: il mistero di via "Uso di Mare" a San Cataldo Via Uso di Mare a San Cataldo. Detta così, potrebbe passare per un’idea originale, certamente adatta alla toponomastica di una marina. Ma quello che ha incuriosito un nostro lettore &egra... 04/08/2015 a cura della redazione Meno di un minuto Via Uso di Mare a San Cataldo. Detta così, potrebbe passare per un’idea originale, certamente adatta alla toponomastica di una marina. Ma quello che ha incuriosito un nostro lettore è stato vedere una “A” sulla placca, come ad indicare un nome puntato: “A. Uso di Mare”. Cosa poteva indicare quella “A”? La verità è arrivata solo dopo una rapida ricerca sul web: nelle intenzioni, il nome che sulla segnaletica della marina leccese risulta come “Uso di Mare” si riferisce in realtà ad Antoniotto Usodimare, un mercante e navigatore italiano vissuto nel 1400. Chissà se chi ci abita si sarà reso conto dell'errore. Foto: Beppe D'Ercole
Curiosità Ad Acaya torna il Mercatino del Baratto e dell’Antiquariato 03/05/2025 Ogni prima domenica del mese in Largo Castello, espositori, hobbisti e uno spazio speciale dedicato ai più piccoli.
Curiosità ''Comunicare lo Sport'': Ilaria D'Amico a UniSalento 03/05/2025 Martedì prossimo la giornalista e conduttrice televisiva sarà ospite di un seminario per raccontare l’esperienza di una protagonista sul campo.
Cronaca Galatina in festa per i 100 anni di nonna Concetta Masciullo 01/05/2025 Nata il 1° maggio 1925, Concetta rappresenta una delle memorie viventi della città.
Curiosità Baia Verde tra le 100 spiagge più belle del mondo 29/04/2025 Nella lista stilata da Corona, iconico brand di birra globale, per celebrare i suoi cent’anni.
Cronaca Come entrare a fare parte della sezione leccese dell'Associazione Arma di Cavalleria 16/04/2025 Il presidente Pasquale Paladini pronto ad accogliere chiunque voglia condividere la propria passione per la storia, le tradizioni ed i valori che durano nel tempo.
Curiosità Lotto e 10eLotto: in Puglia vinti oltre 110mila euro 14/04/2025 A Campi centrati una quaterna, quattro terni e sei ambi da 62.375 euro. Ad Arnesano un 8 ha fruttato altri 10mila euro.