Cultura Ugento 

Paola Pitagora ospite della rassegna “Estate d’autore” a Torre San Giovanni

La presentazione del suo libro “Fiato d’artista. Dieci anni a Piazza del Popolo” inizialmente prevista per domani è stata posticipata a lunedì: è l’ennesim...

La presentazione del suo libro “Fiato d’artista. Dieci anni a Piazza del Popolo” inizialmente prevista per domani è stata posticipata a lunedì: è l’ennesimo appuntamento della rassegna culturale estiva. La presentazione del libro “Fiato d’artista. Dieci anni a Piazza del Popolo” (Sellerio Editore Palermo) di Paola Pitagora, nell’ambito della prima edizione della rassegna “Estate d’autore”, prevista per domenica 2 agosto, è stata posticipata a lunedì 3 agosto 2015, alle ore 21.30 sul lungomare di Torre San Giovanni, frazione di Ugento, nella zona attigua al gazebo della ormai storica Libreria Antica Roma ( zona adiacente agli uffici della guardia costiera). L’attrice, nata a Parma ma romana d'adozione, ha lavorato in teatro, al cinema e in televisione. I suoi lavori più noti: I pugni in tasca di Marco Bellocchio, I promessi sposi, A come Andromeda. Attualmente interprete nella serie Incantesimo di Rai 1 e sulla scena con Caro Giacomo, monologo ispirato a Paolina Leopardi, di cui è autrice. Il libro è ambientato a Roma 1959-1968, Piazza del Popolo, il Caffè Rosati, la scuola romana dell’avanguardia dei pittori «maledetti» (Schifano, Festa, Angeli, Ceroli, Mambor, Kounellis, Tacchi, Pascali): appena uscita dall’adolescenza Paola da attrice, prima aspirante poi sempre più affermata, incontra quella tempesta di «libera e gratuita creatività», e ad essa affianca l’altra esperienza incandescente, il mondo del teatro e del cinema, e anche della televisione e delle prime pubblicità. Fino «ai primi segni dell’esagerazione del Sessantotto».  In questo memoriale autobiografico una grande attrice ricorda gli entusiasmi, le febbri e le passione delle avanguardie romane anni Sessanta. Scaturisce uno spaccato veritiero e garbato di vita di artisti degli anni Sessanta a Roma. Ad introdurre la serata Chiara Eleonora Coppola (Apulia Film Commision). Dialoga con l'autrice Paola Ria (Presidente dell'associazione culturale "Vittorio Bachelet" di Taviano). L’evento è organizzato dalla Libreria Antica Roma di Taviano (Libreria votante Premio Bancarella e Patrocinante Legambiente come libreria da spiaggia ), di Gianni Coppola e dall’associazione “Granelli di Sabbia” onlus di Ugento, con il patrocinio del Comune di Ugento e con il sostegno della Pro Loco Beach Gemini – Torre San Giovanni, Fidas di Ugento, Salentosport.net e Sistema museale della città di Ugento.    

Potrebbeinteressarti