Curiosità 

“Lu principinu”: in Germania ecco “Il piccolo principe” in salsa salentina

Una casa editrice tedesca pubblica una versione “salentina” del capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry: “Lu principinu”. Tra le tante versioni del capolavoro di Antoi...

Una casa editrice tedesca pubblica una versione “salentina” del capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry: “Lu principinu”. Tra le tante versioni del capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry, ce n’è una che non ci si aspetta ed è in dialetto salentino. “Il piccolo principe” diventa così “Lu principinu”, grazie alla traduzione della casa editrice tedesca Edition Tintenfass. A darne notizia è Repubblica.it, che racconta la genesi del progetto. A cura del musicista salentino Emanuele Barbati, il libro è stato pubblicato in una piccola città tedesca al confine con la Repubblica Ceca, Neckarsteinach. Specializzata in pubblicazioni in lingua straniera, la piccola casa editrice a gestione familiare adesso esce con questa chicca tutta da scoprire. “L’essenziale è invisibile agli occhi”, la celebre frase del classico per bambini (e non solo) diventa così, traslato nel salentino del “Nord”, "L'essenziali no llu vétunu li uécchi".

Potrebbeinteressarti