Libri Soleto 

Voci di donna, a Soleto DNAdonna incontra “Mena” di Lucia Accoto

A Soleto presentazione del libro di Luicia Accoto, “Mena”: apputamento l'8 gennaio alle 18.30 nel centro ascolto di via Risorgimento. Donne, punto di riferimento per un'epoca. Donne impeg...

A Soleto presentazione del libro di Luicia Accoto, “Mena”: apputamento l'8 gennaio alle 18.30 nel centro ascolto di via Risorgimento. Donne, punto di riferimento per un'epoca. Donne impegnate nel lavoro nei campi, nel governo della casa e della famiglia, donne che sapevano parlare anche attraverso il silenzio. Nel libro di Lucia Accoto, “Mena”, c'è tutto questo: il desiderio di imparare nuovamente a parlare attraverso le labbra della gente ed i luoghi per conoscere e comprendere il proprio tempo. Continuano le presentazioni del nuovo libro della giornalista Lucia Accoto, “Mena”, edito da Il Raggio Verde. A Soleto l’Associazione DNAdonna organizza l’incontro con l’autrice. Sarà Roberta Marsano a dialogare con Lucia Accoto che nel suo libro traccia le storie del Sud come se fossero scorci imbastiti sulla tela di un racconto fatte di strade, di profumi, di speranze, di sospiri e di folate di vento. Lucia Accoto definisce le donne nella raccolta del tabacco, ormai una tradizione polverizzatasi, a delle “spadaccine a fendere la tiroide delle foglie”. Scrive l’autrice : “ … Su quelle foglie le donne, sedute per terra come scrivani senza lapis, diventavano chiromanti in cerca di resti, di frammenti da sussurrare lungo le costole di giornate faticose”. Oppure associa le donne alle piante di fichi d’india: “Sembrano avere addosso il castigo delle loro colpe come donne marchiate a fuoco, perdute, che si vendono ai bordi delle strade isolate. … Si vergognano a mostrasi, con forza. Sono ricoperti da aculei per non essere oltraggiati da mani troppo vogliose. I fichi d’india sopportano salsedine e calura estiva, il pericolo dell’amore per le cose buone, per proteggere la polpa zuccherina …”. Ecco, DNAdonna ha scoperto e riscoperto attraverso il libro “Mena” varie forme di rispetto e sensibilità che oggi, purtroppo, si perdono di fronte all’essere donna. Un messaggio che l’Associazione di Soleto ha colto per farlo proprio e divulgarlo anche grazie alla presentazione del libro di Lucia Accoto. Un modo per coinvolgere tutti, indistintamente, e non solo le donne.   Appuntamento domani, giovedì 8 gennaio, ore 18.30, presso il centro ascolto di via Risorgimento, Soleto.

Potrebbeinteressarti