Luoghi Nardò 

Con Al Bano nuova vita alla Torre di Sant'Isidoro: ospiterà un centro culturale

La torre costiera di Sant’Isidoro diventerà un centro culturale: alla firma oggi la convenzione tra il cantante Albano Carrisi e il Comune di Nardò. Sarà firmata oggi la ...

La torre costiera di Sant’Isidoro diventerà un centro culturale: alla firma oggi la convenzione tra il cantante Albano Carrisi e il Comune di Nardò. Sarà firmata oggi la convenzione tra Albano Carrisi, il celebre cantante di Cellino San Marco, ed il sindaco Nardò Marcello Risi per la concessione demaniale della torre di Sant'Isidoro. Con l'accordo, la suggestiva location sarà data in gestione al cantante per la realizzazione senza scopo di lucro di “eventi culturali e musicali”. La torre costiera, e i suoi circa 550 metri quadri, potranno così diventare un centro culturale e tornare a nuova vita. Le specifiche del progetto saranno illustrate solo oggi pomeriggio nell'incontro con il sindaco a Palazzo Personè. La torre, costruita nel XVI secolo – non si sa bene se su una struttura ancora precedente – è una delle torri di avvistamento costruite dall’imperatore Carlo V lungo la costa salentina per difendere il territorio dai saraceni. Finora non ha mai avuto una "vita pubblica", ma è stata utilizzata esclusivamente come abitazione privata.

Potrebbeinteressarti

A Nardò arriva Galleria Arrivabene2

Dal 19 aprile la raffinata Galleria d’Arte di Mantova propone un compendio della sua narrazione espositiva negli spazi di Sutta, presso Insolita Comune, nel centro storico neretino.