Politica Sanità Solidarietà Lecce Traffico in Piazza Bottazzi: “Insufficienti i parcheggi riservati ai disabili” È la denuncia rivolta da Rosa Orlando, presidente del “Centro per il diritto alla salute”, rivolta all’amministrazione comunale di Lecce, in merito alla gestione del traffico ... 02/10/2014 a cura della redazione circa 1 minuto È la denuncia rivolta da Rosa Orlando, presidente del “Centro per il diritto alla salute”, rivolta all’amministrazione comunale di Lecce, in merito alla gestione del traffico nell’area, dove tra l’altro opera anche una postazione del 118. Traffico caos in piazza Bottazzi, il “Centro per il diritto alla Salute” denuncia l’assoluta insufficienza di parcheggi riservati ai disabili e chiede al sindaco Paolo Perrone di intervenire. Non usa giri di parole la professoressa Rosa Orlando, presidente del “Centro per il diritto alla Salute” (sportello al pubblico al Vito Fazzi) e chiama in causa l’amministrazione comunale leccese perché intervenga a tutela dei soggetti deboli e disabili che ogni giorno si recano alla Cittadella della Salute. In una lettera inviata le settimana scorsa al sindaco e all’assessore alla mobilità, la responsabile dell’associazione di volontariato denuncia la situazione insostenibile che si è venuta a creare nella piazzetta dove opera anche una postazione del 118. «La nostra associazione, che da anni si dedica alla tutela dei diritti dei disabili per quanto concerne la loro salute e sicurezza, – scrive la Orlando - avverte il dovere di segnalarvi la situazione dei parcheggi ora esistente in piazza Bottazzi. Dallo scorso 18 agosto, da quando la direzione della Asl nel tentativo di mettere ordine all’interno delle aree del Poliambulatorio dedicate al parcheggio, ha limitato e regolamentato l’accesso alle macchine, – aggiunge - la situazione in piazza Bottazzi è divenuta ancora più caotica e a farne le spese sono principalmente i cittadini diversamente abili. Con la presente – conclude - vi preghiamo di aumentare i posti macchina a loro riservati, che riteniamo del tutto insufficienti e occupati spesso da automobilisti che non hanno titolo». Fonte: Salute Salento.
Società Armonie per la vita: concerto di beneficenza a favore della Pediatria del “Vito Fazzi” di Lecce 16/05/2025 Organizzato per domani sera dall’associazione “Figli in Paradiso – Ali tra cielo e terra”. Nel largo antistante il Castello di Acaja, spazio alle musiche scritte dal M° Luca De Giorgi ed eseguite dal gruppo Ànemos.
Cronaca Al ''Vito Fazzi'' al via ai progetti Psycoreum e Amico Fazzy 10/05/2025 L'Associazione Lorenzo Risolo in campo i bambini con dolore cronico primitivo o secondario a varie patologie croniche o rare.
Cronaca Devoluti in beneficenza a famiglie in difficoltà i giocattoli sequestrati 10/05/2025 Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla Caritas Diocesana di Lecce oltre 35.000 giochi.
Cronaca Negli IperCoop di Puglia Dona la spesa per i più poveri 09/05/2025 Domani, per tutta la giornata, i volontari parteciperanno alla raccolta di generi di prima necessità, con l'ausilio di Parrocchie e Centri di volontariato.
Società Al via 4 progetti destinati ai bambini dei reparti del Polo pediatrico 03/05/2025 Musica, cinema, sport e lettura: Tria Corda cala il poker. Sono pronti a partire in questi giorni e che hanno tutti un unico denominatore comune: l’umanizzazione delle cure.
Cronaca Il cuore del Salento batte per i più piccoli: donato un carrello Broselow alla Rianimazione Pediatrica del ''Vito Fazzi'' 03/05/2025 Alla cerimonia di consegna erano presenti le autorità sanitarie della ASL Lecce, medici, operatori e i rappresentanti delle associazioni promotrici NiteCity, Angeli di Quartiere, Figli in Paradiso e Gli Amici di Raniero.