Eventi Salve Anguria gratis in riva al mare, l'agri-beach di Pescoluse aderisce a "Sos Frutta Italiana" Coldiretti e l'agri-beach "Eden Salento" di Pescoluse aderiscono alla campagna nazionale per difendere la frutta italiana dall'invasione dei prodotti esteri. Dall'estremo Nord al Capo di ... 18/07/2014 a cura della redazione circa 1 minuto Coldiretti e l'agri-beach "Eden Salento" di Pescoluse aderiscono alla campagna nazionale per difendere la frutta italiana dall'invasione dei prodotti esteri. Dall'estremo Nord al Capo di Leuca: Coldiretti lancia l'Sos Frutta Italiana. All'appello risponde anche l'agri-beach “Eden Salento”, nella marina di Pescoluse (comune di Salve) dove per difendere la frutta made in Italy sarà organizzata per domani una fresca anguriata in riva al mare. Il lido ideato e gestito dalla coltivatrice diretta Ambra Mongiò si trova sulla strada provinciale per Torre Pali: un vero e proprio orto in riva al mare dove gli ortaggi appena raccolti vengono utilizzati per gli agriaperitivi, ma anche per piatti a km 0. A partire dalle 10, domani mattina, i piccoli ospiti del primo agri-beach d'Italia saranno intrattenuti da una lezione di agricoltura sulla spiaggia. Bimbi e turisti saranno poi invitati dagli “agri-trainer” ad un degustazione di frutta fresca, rigorosamente a chilometro zero: polposa e dolcissima anguria ma anche pesche e percoche offerte dai ragazzi di Coldiretti Giovani Impresa. “L’iniziativa estiva apparentemente colorata è provocatoria – spiega il presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – serve a denunciare il crollo verticale del consumo di frutta e verdura, quest’anno al di sotto del livello minimo raccomandato dal Consiglio dell'Organizzazione mondiale della sanità. I prezzi riconosciuti ai nostri agricoltori pugliesi per angurie, pesche, percoche e susine sono scesi a livelli incompatibili addirittura con i costi di raccolta, per effetto della spirale recessiva tra deflazione e consumi che mette a rischio la sopravvivenza delle imprese agricole e la salute dei consumatori”. Una campagna ottima per qualità e quantità, quella delle angurie per esempio, drammaticamente compromessa da una gravissima crisi di mercato. "Vogliamo accendere i riflettori su una vicenda – continua Giampiero Marotta, Direttore di Coldiretti Lecce – che corre il rischio di passare inosservata per evitare che la mancata vendita, in nessun caso riconducibile ad un’eccedenza di produzione, vada a scaricarsi sui più deboli. Così come non possiamo non denunciare l’invasione che la Puglia sta subendo di angurie provenienti dalla Grecia e vendute, spacciandola per italiane, ad un prezzo irrisorio: dagli 8 ai 10 centesimi di euro”.
Cronaca ''Sport, palestra di legalità'': la cerimonia conclusiva a UniSalento 09/05/2025 Venerdì 16 maggio si chiude l’iniziativa promossa dalla Commissione Sport dell’Ordine degli Avvocati di Lecce, in collaborazione con l’Università del Salento e l’U.S. Lecce.
Cronaca Prende il via a Lecce Vetrine in Rosa 09/05/2025 In occasione dell'arrivo della tappa del Giro d'Italia, Confcommercio accende la città di entusiasmo e creatività.
Animali Amici a 4 Zampe, concorso di bellezza a Gallipoli 09/05/2025 Appuntamento sabato 10 e domenica 11 maggio all'Ecoresort Le Sirenè con l'8^ edizione.
Enogastronomia Presentato il nuovo programma di iTEG. A Nardò dal 16 al 18 maggio si fa Turismo EnoGastronomico. 09/05/2025 Novità l’hub esperienziale iTEG Svela la Puglia on the road, alla scoperta di arti e tradizioni.
Eventi Melendugno in festa per la Madonna di Roca 09/05/2025 Domani pellegrinaggio a Roca e festeggiamenti con i Malfattori. Intanto, un video del Comitato spopola sui social.
Arte e archeologia A Lecce le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 08/05/2025 Dal 10 al 18 maggio torna l'evento che, nell’edizione 2025, in occasione dell'Anno Santo del Giubileo, sarà dedicato al tema della speranza.