Cronaca Lecce Carabinieri, il comandante interregionale in visita a Lecce Nella mattinata di ieri, il Generale Franco Mottola, comandante interregionale carabinieri “Ogaden” (comando che ha competenza sulle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Abruzzo e Molise)... 26/02/2014 a cura della redazione circa 2 minuti Nella mattinata di ieri, il Generale Franco Mottola, comandante interregionale carabinieri “Ogaden” (comando che ha competenza sulle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Abruzzo e Molise), si è recato in visita al comando provinciale carabinieri di Lecce. Il generale, accolto dal comandante provinciale, colonnello Nicodemo Macrì, ha incontrato il personale della sede, gli ufficiali comandanti dei reparti territoriali e dei reparti speciali, una rappresentanza dei comandanti di stazione, dei militari in servizio presso i diversi reparti dislocati nella provincia, nonché una rappresentanza dell’Arma in congedo. Il generale Mottola ha espresso a tutto il personale il proprio apprezzamento per l’impegno e la dedizione profusi nello svolgimento della quotidiana attività di controllo del territorio, di contrasto ad ogni forma di criminalità comune ed organizzata e di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. Di particolare intensità l’incontro con i militari della stazione carabinieri di San Pietro in Lama, protagonisti del conflitto a fuoco del 6 febbraio scorso a Lequile, e con l’appuntato Grifò dell’Aliquota radiomobile della Compagnia di Tricase che il 7 gennaio scorso, non esitò a gettarsi nelle acque del Capo di Leuca per salvare una ragazza che si era gettata in mare per suicidarsi. Nei confronti di questi militari il Generale ha mantenuto l’impegno assunto di venire a trovarli di persona, dopo essersi congratulato con loro per la loro impeccabile condotta militare e professionale. Il generale Mottola ha, inoltre, richiamato a tutti i carabinieri del Comando Provinciale l’importanza della funzione sociale quotidianamente assolta, con particolare riferimento al ruolo di primaria importanza svolto dalle Stazioni carabinieri, tesa a partecipare la presenza rassicurante dello Stato e a recepire le istanze dei cittadini ai quali bisogna sempre offrire “risposte concrete e puntuali”. Al termine di una riunione info–operativa con gli ufficiali, durante la quale sono state affrontate le maggiori problematiche del territorio leccese, il generale Mottola ha incontrato il Prefetto Giuliana Perrotta, il sindaco di Lecce paolo Perrone, il procuratore generale presso la Corte d’appello Giuseppe Vignola, il Procuratore della Repubblica Cataldo Motta, il presidente della Provincia Antonio Gabellone, il presidente vicario della Corte d’Appello Mario Fiorella e il presidente del Tar Antonio Cavallari. L’alto ufficiale si è successivamente recato presso le Compagnie carabinieri di Maglie e Campi Salentina, dove ha salutato il personale, intrattenendosi infine con i militari della Stazione di Squinzano, ultimo avamposto della provincia di Lecce, da sempre teatro della lotta alla criminalità comune e organizzata.
Cronaca “L’Artigianato che ci Piace”, da Lecce l’appello di Schettini ai giovani: «Diventate artigiani della vostra vita» 14/05/2025 L’evento, organizzato da Confartigianato Lecce in collaborazione con la Camera di Commercio, fa parte del progetto itinerante a livello nazionale, promosso dal Sistema Confartigianato.
Cronaca Operazione antidroga della Polizia: un arresto per detenzione di cocaina 14/05/2025 Un uomo di 47 anni colto in flagranza di reato a Lecce mentre trasportava una significativa quantità di droga destinata allo spaccio.
Cronaca Il Comune di Melendugno prepara vacanze indimenticabili per la stagione 2025 14/05/2025 Storia, buona tavola, divertimento, servizi e cura degli spazi pubblici. Domani l'Amministrazione Comunale incontrerà gli operatori turistici.
Cronaca Incendiata un'autovettura a Nardò 14/05/2025 Un'Alfa Romeo Giulietta abbandonata in aperta campagna vicino Boncore è stata distrutta dalle fiamme. Era stata rubata a Manduria lunedì scorso e di proprietà di un uomo di Polignano a Mare. Indagini in corso.
Altri Sport Memorial Mario Russo 2025, finale e premiazioni il 20 maggio al Kick Off 14/05/2025 Alla manifestazione hanno preso parte le formazioni dell’Ordine dei Commercialisti, dei Medici, degli Avvocati, dei Farmacisti, degli Ingegneri ed i Giornalisti Salentini.
Altri Sport Giro d'Italia e accessibilità: successo per l'iniziativa dell'assessore Guido 14/05/2025 Per l'evento sportivo di ieri, l’assessore al Welfare del Comune di Lecce ha predisposto un'area parcheggio e una postazione riservata nei pressi dell'arrivo.