Sanità Galatina Offese contro i caposala: polemiche sul direttore sanitario dell'ospedale di Galatina Avrebbe apostrofato 15 caposala con parole dure e offensive: torna nell’occhio del ciclone il direttore sanitario dell’ospedale Santa Caterina Novella di Galatina, Giuseppe De Maria, gi&ag... 14/02/2014 a cura della redazione circa 2 minuti Avrebbe apostrofato 15 caposala con parole dure e offensive: torna nell’occhio del ciclone il direttore sanitario dell’ospedale Santa Caterina Novella di Galatina, Giuseppe De Maria, già sospeso dall’incarico (e poi reintegrato) dopo che aveva emesso una circolare in cui invitava i medici a non fare uso di cocaina in ospedale. “In questa stanza si sono seduti esponenti della Sacra Corona Unita che mi hanno rivolto lagnanze sul vostro operato, e se lo hanno detto loro...”. Questa la frase, attribuita al direttore sanitario dell'ospedale Santa Caterina Novella di Galatina, Giuseppe De Maria, che ha fatto finire il medico di nuovo al centro delle polemiche. La “denuncia” è contenuta in un documento-esposto inviato alla direzione generale della Asl di Lecce a firma dei 15 capisala dell’ospedale, i quali riferiscono di un incontro con il direttore sanitario nel corso del quale sarebbero state pronunciate parole offensive. I capisala riferiscono di una riunione dei Coordinatori delle Divisioni e dei Servizi convocata dallo stesso ds, avente come argomento lo smaltimento dei rifiuti speciali, durante la quale De Maria usando termini e modi offensivi, avrebbe rivolto accuse screditando l'attività del personale. Queste alcune frasi riportate nel documento: “Siete degli incapaci”, “mi vendicherò, vi colpirò con azioni disciplinari”, “siete succubi del personale tutto, perché avete paura e non avete gli 'attributi’ per coordinare”, e ancora “non prenderò in considerazione le valutazioni dei primari, vi valuterò zero perché non valete nulla”, minacce rincarate poi dall'affermazione sull'incontro da lui avuto in ospedale con personaggi vicini alla Sacra Corona Unita, che si sarebbero lamentati dell'operato del personale. La denuncia del personale caposala è stata accompagnata da due lettere a firma di Cgil, Cisl e Uil. De Maria, ha fatto sapere all’Ansa che si tratta di accuse false: “Non è vero nulla, non ho mai avuto incontri con personaggi malavitosi e tantomeno raccolto le loro lagnanze. Il discorso sulla mafia - è stato fatto, è vero, ma si parlava dell'evoluzione del senso civico, della percezione del servizio di assistenza ospedaliera che si ha dall'esterno. E come riferimento ho preso il caso della Sicilia, una regione di cui si è sempre parlato soprattutto per questioni di mafia e che invece adesso se uno va e si ricovera in ospedale viene trattato come se stesse in un albergo, e quindi avevo chiesto che anche da noi la gente si aspetta la stessa cosa». Il precedente. Il nome di De Maria aveva già suscitato l'attenzione dei media nel dicembre 2010 quando, sempre nella sua veste di direttore sanitario dell'ospedale di Galatina, diffuse una circolare in cui invitava il personale medico a non fare uso di cocaina nel nosocomio. In quell’occasione De Maria venne sospeso dall'incarico dall'allora direttore generale della Asl di Lecce, Guido Scoditti, per poi essere reintegrato per meriti professionali, nonostante abbia perso la causa con la Asl sia in primo che in secondo grado. Nella serata di ieri, dopo un incontro con i 15 caposala, sulla questione è intervenuto anche il direttore generale della Asl di Lecce, Valdo Mellone: "Al momento - ha detto - non c'è alcun procedimento disciplinare né nei confronti del direttore medico né dei coordinatori. Sono molto più ottimista di quanto lo fossi prima della riunione: è stato un incontro molto positivo da dove sono emerse le qualità delle parti in causa, tra gli elementi migliori dell'azienda".
Cronaca Donazione multiorgano al ''Vito Fazzi'' di Lecce 19/05/2025 Una donna di 48 anni, deceduta nel Reparto di Anestesia e Rianimazione per emorragia cerebrale, ha donato reni, fegato e cornee.
Sanità ASL Lecce: il bilancio di esercizio 2024 ottiene la “clean opinion” di bilancio certificato 15/05/2025 Il giudizio si affianca al parere favorevole senza osservazioni rilasciato dal Collegio Sindacale alla Relazione al Bilancio chiuso al 31.12.2024.
Cronaca Avviata l’attività della Chirurgia Vascolare al ''Vito Fazzi'' di Lecce 14/05/2025 L’attività è stata illustrata nel corso dell’audizione nella Commissione Sanità in Consiglio regionale.
Cronaca Mastectomia endoscopica al Fazzi, una tecnica mininvasiva per il tumore al seno 13/05/2025 L’intervento viene eseguito attraverso una piccola incisione laterale di soli 3 cm, riducendo al minimo l’impatto estetico. Numerosi i benefici per le pazienti.
Cronaca Dal 19 al 22 maggio Tricase capitale mondiale delle malattie neurodegenerative 13/05/2025 Il congresso sul Parkinson e Parkinsonismi vedrà la partecipazione degli esperti delle più importanti università mondiali.
Cronaca Chirurgia oftalmica, al ''Fazzi'' il primo esoscopio oftalmico a realtà aumentata 12/05/2025 Sistema all’avanguardia, completamente digitale, che sostituisce il tradizionale microscopio ottico con un esoscopio ad alta definizione, dotato di visore 4K tridimensionale.