Sanità Casarano Racale Cannabis terapeutica, la provocazione dei Radicali: regalate 11 piante al "Cannabis social club" di Racale Il segretario di Radicali Italiani, Rita Bernardini, ha consegnato 11 piante di cannabis, coltivate sul suo terrazzo, al Cannabis Social Club di Racale affinché i malati possano utilizzarle a s... 30/01/2014 a cura della redazione circa 1 minuto Il segretario di Radicali Italiani, Rita Bernardini, ha consegnato 11 piante di cannabis, coltivate sul suo terrazzo, al Cannabis Social Club di Racale affinché i malati possano utilizzarle a scopo terapeutico. Una provocazione, un atto di disobbedienza civile: il segretario dei Radicali, Rita Bernardini, ieri a Foggia per un convegno, ha consegnato 11 piante di cannabis al “Cannabis social club”, presieduto da Lucia Spiri. (Qui l'intervista di Lucia a Le Iene) Da anni, l’associazione si batte perché ai malati sia consentito di curarsi con la cannabis, possibilità che appena due giorni fa è diventata legge approvata dal Consiglio regionale. La legge “Troviamo intollerabile – ha commentato Bernanrdini - che il Parlamento e tutte le Regioni d'Italia - non riescono a consentire ai malati di curarsi con farmaci a base di cannabis”. Dal giugno dello scorso anno i radicali insieme con l'associazione “LapianTiamo”, il primo Cannabis social club d’Italia, ha piantato dei semi di cannabis in piazza Montecitorio come provocazione. “La polizia – ha raccontato Bernardini - non sapendo bene cosa fare, ha sequestrato due vasetti con i semini, ma gli altri ce li ha lasciati. Erano 11 vasetti che ho portato a casa mia. Sono nate 11 piante che ho coltivato sul mio terrazzo, documentando la loro crescita su Facebook. Arrivate a maturazione le ho raccolte e oggi le ho consegnate al Cannabis Social Club di Racale, che raccoglie malati che, malgrado ci sia una legge del 2007, non riescono ad aver accesso ai farmaci a base di cannabis. Vogliamo arrivare alla legalizzazione della marijuana, perché troviamo irragionevole che lo Stato appalti un fenomeno alla criminalità organizzata”. Approfondimenti: Il cannabis social club Il sindaco di Racale al fianco dei malati La sperimentazione all'ospedale di Casarano
Cronaca Il cuore del Salento batte per i più piccoli: donato un carrello Broselow alla Rianimazione Pediatrica del ''Vito Fazzi'' 03/05/2025 Alla cerimonia di consegna erano presenti le autorità sanitarie della ASL Lecce, medici, operatori e i rappresentanti delle associazioni promotrici NiteCity, Angeli di Quartiere, Figli in Paradiso e Gli Amici di Raniero.
Cronaca ASL Lecce replica ad Antigone su assistenza sanitaria carcere di Lecce 30/04/2025 Per l'Azienda sanitaria quanto denunciato dall'associazione non trova riscontro oggettivo nei fatti.
Cronaca Aggressione ai medici, De Maria: «Non staremo a guardare» 30/04/2025 Il presidente dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Lecce interviene dopo i fatti accaduti ieri notte a Surbo.
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.
Cronaca Chirurgia toracica mini invasiva e robotica in crescita al ''Vito Fazzi'' di Lecce 28/04/2025 Gli interventi con l’utilizzo del Robot Da Vinci XI. Si punta a far divenire il nosocomio leccese un polo di riferimento in ambito regionale.
Calcio L'Ordine dei Fisiterapisti di Brindisi-Lecce: ''Non tutte le morti sono uguali per la Lega Calcio'' 26/04/2025 Comunicato per la perdita del collega Graziano Fiorita a firma del presidente Angelo Scrimitore.