Politica Bellanova, “Pubblicità con nudo di donna, stereotipo svilente” Interrogazione della parlamentare salentina al Ministro alle Pari Opportunità: il corpo della donna ancora al centro di campagne pubblicitarie degradanti. La parlamentare Pd, Teresa Bellanov... 30/09/2013 a cura della redazione circa 1 minuto Interrogazione della parlamentare salentina al Ministro alle Pari Opportunità: il corpo della donna ancora al centro di campagne pubblicitarie degradanti. La parlamentare Pd, Teresa Bellanova ha inviato un’interrogazione al Ministro alle Pari Opportunità Maria Cecilia Guerra affinché parta un confronto immediato con la Federazione Italiana Editori e la Federazione Concessionari di Pubblicità. Obiettivo: avviare un’azione di moral suasion per contrastare la massiccia tendenza della pubblicità, e degli uffici marketing delle aziende, ad utilizzare il corpo delle donne per la promozione dei più disparati prodotti. La Bellanova ha inviato una interrogazione, a ridosso delle polemiche suscitate dopo la recente affissione su numerose plance del territorio salentino di manifesti 6x3 dove, per l’ennesima volta, compare un nudo di donna per promuovere la vendita a prezzi super scontati di salotti (a Lecce). “Non possiamo da una parte approvare leggi contro il femminicidio -dice Teresa Bellanova- e sostenere campagne di sensibilizzazione, e dall’altra chiudere gli occhi su come la pubblicità quotidianamente tratti il corpo delle donne, svilendolo a merce e ammiccando a chissà quale desiderio nascosto. Ecco perché, ricordando come anche il Parlamento europeo abbia ritenuto necessario intervenire con una risoluzione contro gli stereotipi di genere, credo urgente che il Ministro promuova nel merito una discussione pacata ma rigorosa con editori e concessionari di pubblicità”. E infine: “Ho consapevolezza che la crisi sta mordendo tante nostre aziende, anche perché quotidianamente incontro i volti di queste persone in difficoltà. Comprendo che ognuno si ingegna come può per salvare ciò che ha costruito con fatica, ma ritengo che utilizzare in questo modo il corpo delle donne per una presunta promozione del prodotto non sia vettore di alcun surplus. Anzi, in tutto questo scorgo un messaggio di arretratezza culturale, oltre che la scia di una inquietante pigrizia mentale, retriva e offensiva, contro cui dobbiamo combattere tutti insieme”.
Politica Consiglio regionale: Sergio Blasi subentra al posto di Donato Metallo 02/05/2025 In qualità di primo dei non eletti nella Circoscrizione di Lecce per la lista del PD alle elezioni regionali del 2020.
Cronaca Sostegno familiare per persone con disabilità gravissima, Barone: “Importante che l’assegno resti di 700 euro” 02/05/2025 Per la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle bisogna garantire la continuità assistenziale alle persone con disabilità gravissima e valorizzare la figura dei caregiver.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Politica Piazza Italia, sopralluogo congiunto: la questione sicurezza tiene banco 01/05/2025 Per il centrosinistra non è cambiato nulla. La maggioranza di Palazzo Carafa non ci sta.
Cronaca Il sindaco Erroi: «Uniti per la legalità. Gli autori saranno assicurati alla legge. Carmiano è una comunità sana» 30/04/2025 Nell'incontro aperto alla cittadinanza, Nell'incontro aperto alla cittadinanza, l'appello del sostituto procuratore Francesca Miglietta ai giovani: «Delinquere non conviene: nessuno la fa franca: partecipate alla vita democratica del vostro paese».