Calcio Corvino: “Il Lecce? Sempre nel cuore” Nell’ambito della festa conclusiva della Corvino Soccer Academy di San Pancrazio Salentino, l’ex direttore sportivo giallorosso Pantaleo Corvino ha tratteggiato il suo passato, il suo pres... 23/06/2013 a cura della redazione circa 2 minuti Nell’ambito della festa conclusiva della Corvino Soccer Academy di San Pancrazio Salentino, l’ex direttore sportivo giallorosso Pantaleo Corvino ha tratteggiato il suo passato, il suo presente e indicare le prospettive future. Direttore, si è conclusa la prima stagione della scuola calcio di San Pancrazio che porta il suo nome. Che considerazioni trae da quest’esperienza e che prospettive ci sono per il futuro? “Tantissimi ragazzi hanno sposato il progetto della nostra scuola calcio. Questo di San Pancrazio è un centro pilota ed è solo un punto di partenza, cercheremo di allargarlo per tutto il Salento. Non dimentico le mie radici, sono partito dal settore giovanile per poi intraprendere un percorso lungo che mi ha dato grandi soddisfazioni. A partire da Vernole e Scorrano, con ragazzi come Mazzeo e Petrachi che poi sono arrivati a calcare i grandi palcoscenici; poi Casarano con Miccoli, Orlandoni, Passoni, Di Cesare. A Lecce, poi, ho lasciato la prima squadra, dopo aver conquistato la salvezza in Serie A, con sette ragazzi titolari provenienti dal settore giovanile giallorosso: Konan, Bojinov, Ledesma, Rullo, Rosati, Vucinic e Pellè. Tutti ragazzi importanti dal punto di vista tecnico che poi hanno dato frutti anche sotto l’aspetto economico. Anche a Firenze diversi calciatori si sono affermati come Brivio all’Atalanta, D’Ambrosio del Torino, Seferovic e Lepiller col Novara, Acosty e Seculin alla Juve Stabia: tutte piacevoli scoperte che mi portano ad essere il più titolato responsabile del settore giovanile d’Italia. Abbiamo fatto anche grandi cose con le prime squadre, come le qualificazioni in Champions con la Fiorentina, arrivando a giocarci i quarti di finale con il Bayern e una semifinale di Europa League persa solo ai rigori contro i Rangers. Tante belle cose che ci portano ad essere soddisfatti di quanto fatto”. Dopo tutti questi successi, e alla luce dei meritati apprezzamenti che riceve sul suo conto, spera in futuro nella chiamata di una big? “Da parte mia spero sempre di raggiungere il massimo nel posto dove lavoro. Dai tempi di Vernole, quando consecutivamente dalla Prima Categoria sbarcammo in Promozione, a Casarano dove per molti anni abbiamo mantenuto la Serie C, a Lecce dove abbiamo conquistato tante salvezze, con soli due anni di Serie B, peraltro vinti entrambi; poi i grandi risultati col settore giovanile giallorosso e l’Europa di Firenze. Certo lo scudetto manca nel mio palmares e se nella vita conta la meritocrazia spero di riuscire a conquistarlo. Anche per questo mi sono concesso un anno sabbatico, aspettando una proposta in questo senso: se arriverà bene altrimenti ne prenderò atto e vedremo il da farsi”. Voci la volevano vicino ad un ritorno a Lecce. Che proiezioni potrebbero esserci in tal senso? “Lecce ce l’ho nel cuore. Ci sono due squadre a cui sono particolarmente legato che sono i giallorossi e il Genoa, la squadra a cui sono affezionato da quand’ero bambino. Lecce è il club della mia terra, a cui credo di aver dato tante soddisfazioni con impegno e passione. Nella vita mai dire mai: è chiaro che oggi il Lecce ha una proprietà ben definita, ragion per cui non ci sono le condizioni e le prospettive in questa direzione”. Fonte: Salentosport.net
Calcio Rissa tra tifosi del Bari: 3 arresti 06/05/2025 Fermato anche il padre del bambino che ha assistito al pestaggio del genitore. Sono tutti di Toritto.
Calcio Serie A, multa e diffida per il Lecce dal Giudice Sportivo 06/05/2025 Il club giallorosso paga la vibrante protesta dei suoi tifosi verso la Lega Calcio attuata nella gara col Napoli. Oggi la ripresa della squadra: ai box Krstovic, Rebic e Burnete.
Calcio Il Lecce a Verona solo con i tifosi tesserati 05/05/2025 Ennesima limitazione da parte dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive nei confrinti dei supporters giallorossi.
Calcio Lecce-Napoli, appello del sindaco 03/05/2025 Adriana Poli Bortone auspica che l'incontro di oggi pomeriggio sia preceduto e seguito da reciproco rispetto tra i sostenitori delle due squadre, vanto di tutto il Sud.
Calcio Niente impresa per il Lecce, il Napoli capolista vince 1-0 03/05/2025 La sfida al Via del Mare decisa da una punizione di Raspadori
Calcio Lecce, in 26 convocati per il Napoli 02/05/2025 Prima chiamata stagionale per Nicola Sansone, inserito nlla liste over 22 della formazione giallorossa dopo l'infortunio di Gabi Jean.