Scuola Tricase Lucugnano, la scuola primaria torna a dipendere da Tricase Il Comune si riappropria della scuola materna ed elementare della frazione di Lucugnano, aggregata all’Istituto Comprensivo di Specchia. Viva soddisfazione è stata espres... 26/01/2013 a cura della redazione circa 1 minuto Il Comune si riappropria della scuola materna ed elementare della frazione di Lucugnano, aggregata all’Istituto Comprensivo di Specchia. Viva soddisfazione è stata espressa dal sindaco Antonio Coppola dopo la decisione adottata nei giorni scorsi dalla Giunta regionale che ha cancellato il provvedimento dell’Ufficio Scolastico Regionale accogliendo così le controdeduzioni formulate dall’attuale Amministrazione comunale. “Per la prima volta -spiega il sindaco- dopo vari incontri in tutte le sedi interessate siamo riusciti a raggiungere un'intesa totale sull'organizzazione degli Istituti Comprensivi della nostra città, ottenendo il parere favorevole di dirigenti scolastici, rappresentanti dei genitori e organizzazioni sindacali. Tutti d'accordo sulla opportunità di riportare a Tricase la scuola Primaria di Lucugnano e la nostra proposta condivisa da tutti era stata trasmessa alla Regione il 15 novembre scorso”. Con decisione dell’Ufficio scolastico regionale, che il sindaco Coppola non aveva compreso e condiviso, lo scorso anno, per la prima volta nella storia dell'organizzazione della scuola dell'obbligo a Tricase, la Materna ed elementare, erano state aggregate a Specchia, smembrando il territorio. E così, per un anno, i bambini della frazione di Lucugnano dipendevano da Specchia, mentre dipendevano da Tricase per la scuola Media. “I nuovi indirizzi ministeriali -continua il primo cittadino- hanno indicato in 900 il numero minimo di alunni di ciascun Istituto Comprensivo (salvo casi particolari e, comunque, il numero non deve mai essere inferiore a 600). Perfetto per Tricase, che con la sua popolazione scolastica nella scuola dell'obbligo pari a 1.900 allievi avrebbe potuto avere due istituti comprensivi di 950 allievi ciascuno. Così era stata concordata la proposta, in una singolare unanimità di pareri. Nel mese di dicembre, per motivi che non abbiamo compreso e senza alcuna logica giustificazione, l'ufficio scolastico regionale ha invece proposto di assegnare a Specchia non solo la scuola elementare e materna ma anche la scuola media. Immediatamente -conclude il sindaco Coppola- abbiamo proposto le nostre controdeduzioni alla Regione. Una domanda ci sorge spontanea: ma davvero si pensa che tutto possa essere deciso sulla testa dei cittadini? Per fortuna questa volta siamo riusciti a porre rimedio”. Giovanni Nuzzo (fonte: Belpaese)
Cronaca “L’Artigianato che ci Piace”, da Lecce l’appello di Schettini ai giovani: «Diventate artigiani della vostra vita» 14/05/2025 L’evento, organizzato da Confartigianato Lecce in collaborazione con la Camera di Commercio, fa parte del progetto itinerante a livello nazionale, promosso dal Sistema Confartigianato.
Scuola Progetto Studio Bcc Leverano compie 24 anni e consegna dei premi alle scuole e agli studenti eccellenti 14/05/2025 L’evento si terrà venerdì 16 maggio prossimo alle ore 16:30 presso la Sala Assembleare della BCC Leverano in Piazza Fontana.
Cronaca “Capire per scegliere. Il valore della legalità” 12/05/2025 Incontro stamane con la dott.ssa Simona Filoni, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce.
Curiosità Il più bravo in matematica è leccese: medaglia d’oro alle Olimpiadi per uno studente del “Banzi” 12/05/2025 Lorenzo Degli Atti si è classificato al primo posto nella finale delle Olimpiadi Matematiche tenutasi a Cesenatico
Scuola Campionati Internazionali di Giochi Matematici, in finale due piccoli alunni di Gallipoli 07/05/2025 La prova della finale si terrà sabato 10 maggio presso l'Università Bocconi di Milano.
Eventi ''Viva la Mamma'', a Casarano la seconda edizione 07/05/2025 Domenica 11 maggio, bambini e adulti saranno coinvolti nella manifestazione tra arte, giochi di una volta e solidarietà.