Cultura Melpignano A Melpignano ‘Ama il tuo sogno’, presentazione del libro di Yvan Sagnet Nel convento degli Agostiniani, domani alle 18 il ‘bracciante rivoluzionario’ Yvan Sagnet presenta il suo libro. ll Comune di Melpignano, nell’ambito delle sue attività diret... 04/01/2013 a cura della redazione circa 1 minuto Nel convento degli Agostiniani, domani alle 18 il ‘bracciante rivoluzionario’ Yvan Sagnet presenta il suo libro. ll Comune di Melpignano, nell’ambito delle sue attività dirette alla promozione della cultura e dei temi dell’integrazione delle cittadinanze straniere, il prossimo 5 gennaio alle ore 18 presso il Convento del Agostiniani, organizza la presentazione del libro, “Ama il tuo sogno” di Yvan Sagnet, edito da Fandango. Dopo la partecipazione al “concertone” della Notte della Taranta del 2011, durante la stagione della rivolta dei braccianti dell’agro di Nardò e a poco più di un anno da quella triste pagina della nostra storia, di salentini e di agricoltori, alla luce della pubblicazione del libro che ne è fedele testimonianza, Yvan torna a Melpignano, per fare il punto sullo stato del riconoscimento, ai braccianti agricoli extracomunitari, dei diritti essenziali e di diritto al lavoro. Oggi è stato istituito e formalmente riconosciuto il reato di caporalato, e sono stati avviati diversi procedimenti legali nei confronti dei caporali ritenuti i responsabili dello sfruttamento, ma le cose continuano ad andare male nelle masserie del Salento (alcune delle quali quest'anno non hanno aperto la stagione al lavoro dei braccianti) e in altri posti d’Italia, dove al caporalato propriamente detto vanno aggiunte, le collusioni di proprietari terreni accondiscendenti e gli accordi con la malavita organizzata. Parteciperanno all’incontro, moderato dalla giornalista Tiziana Colluto: Ivan Stomeo - Primo cittadino di Melpignano; Antonella Cazzato – Segretario Confederale CGIL Lecce; don Raffaele Bruno – Parroco di Frigole, Sergio Blasi – Consigliere Regionale.
Arte e archeologia Barocco Leccese, oggi il primo incontro del Comitato a Palazzo dei Celestini 08/05/2025 Il Comitato favorirà il coinvolgimento e la collaborazione con le diverse anime e comunità salentine, detentrici dei saperi e delle tradizioni legate alla cultura immateriale del Barocco.
Arte e archeologia ''Dolcemente complicate'', a Lecce la mostra di Josè Maria Pena 07/05/2025 La personale del realista andaluso, composta da opere dedicate alle donne, visitabile fino al 15 maggio alla Fondazione Palmieri.
Cultura A Lecce il Festival Treccani della Lingua Italiana 07/05/2025 Domani sera, al Teatro Paisiello, serata inaugurale dell'ottava edizione dedicata al tema responsabilità. Ospiti Peppe Servillo, Massimo Bray e Fabio Pollice.
Cultura Anteprima a Lecce per il Festival Maria Corti 06/05/2025 Ospite nella Chiesa di Sant'Elisabetta, a Palazzo Scarciglia, è stata la scrittrice candidata al Premio Strega 2025, Nadia Terranova.
Cronaca ARacale l’intitolazione della biblioteca a Donato Metallo 03/05/2025 Racale Cam APS avvierà una raccolta firme ed un’istanza di intitolazione del bene pubblico alla memoria del consigliere Pd ed ex sindaco scomparso di recente.
Cronaca A Parabita la festa in onore della Madonna della Coltura 02/05/2025 Domani si celebra la Patrona della città e Protettrice dei coltivatori diretti delle Province di Lecce, Brindisi e Taranto.