Animali Cronaca Arnesano Arnesano, Amstaff sfugge al proprietario e azzanna uccidendo una cagnolina al guinzaglio Il grave episodio è avvenuto stamattina nel parco urbano. Sotto shock la 74enne che passegiava con una meticcia di 14 anni. La denuncia e gli atti di pertinenza saranno trasmessi alla ASL Servizi Veterinari e alla Procura della Repubblica di Lecce. 06/05/2023 circa 1 minuto Un cagnolino è stato sbranato e ucciso dalla furia di un Amstaff che si è scatenata questa mattina nel parco urbano della cittadina salentina.Il cane si trovava con il suo proprietario all'interno del Dog Park quando improvvisamente è riuscito a scavalcare la recinzione che delimita l’area, raggiungendo una donna anziana che in quel momento si trovava a transitare nel parco urbano con la propria cagnolina, una meticcia di piccola taglia di 14 anni.Terribile è stata la scena a cui l’anziana signora ha dovuto assistere: l’Amstaff ha afferrato la cagnolina ferendola gravemente. Fortunatamente il tempestivo intervento del proprietario, che a sua volta è rimasto ferito durante la concitata fase, ha scongiurato che la situazione potesse degenerare pericolosamente con conseguenze anche per l’anziana proprietaria, per la quale la cagnolina di nome Luna rappresentava un motivo di vita.Subito trasportata presso il più vicino Studio Veterinario per la cagnolina non c’è stato nulla da fare. A seguito del decesso, la proprietaria ha sporto regolare denuncia presso il Comando di Polizia Locale e, nel frattempo, altri cittadini accorsi durante l’aggressione hanno informato il responsabile dell’Ufficio Tutela Animali del Comune.La denuncia e tutti gli atti di pertinenza, come dovuto, saranno trasmessi alla ASL Servizi Veterinari e alla competente Procura della Repubblica di Lecce per i provvedimenti del caso.Alla luce di quanto avvenuto, nonostante tutte le continue attività di sensibilizzazione verso una gestione responsabile dei cani da parte proprietari in atto ormai da tempo presso il Comune di Arnesano, il Sindaco Emanuele Solazzo, il Comandante della Polizia Municipale Comm. Gabriele Podo e il responsabile dell’Ufficio Tutela Animali Marco Scialpi annunciano, come già peraltro fatto proprio nelle scorse settimane a seguito della mancata raccolta delle deiezioni e cani condotti in aree urbane senza guinzaglio, che ci sarà la massima attenzione verso coloro che non rispettano le regole e il buon senso nella corretta gestione degli animali da compagnia, a tutela dell’incolumità pubblica, della civile convivenza e nel rispetto della salute e vita gli stessi animali.E’ evidente che l’episodio odierno avrebbe potuto avere conseguenze ancora più gravi, oltre quanto verificatosi. L’Amministrazione nella persona del Sindaco e l’Ufficio Tutela Animali del Comune esprimono la loro vicinanza alla signora Memè, com'è nota in paese la proprietaria della cagnolina uccisoa, per la perdita della sua amata Luna.
Cronaca Magliano, incendiate 2 Mercedes di un imprenditore edile 21/09/2023 L'episodio stanotte. Le fiamme hanno danneggiato anche il prospetto di un'abitazione.
Cronaca Progetto Pit-Stop: domani la presentazione a OgniBene 20/09/2023 L'iniziativa dedicata alla prevenzione e al contrasto dell'incidentalità correlata all’uso di alcol e droga è rivolto ai giovani tra i 18 e i 25 anni.
Cronaca Porto Cesareo conferisce la cittadinanza onoraria a Giuliano Sangiorgi 20/09/2023 Cerimonia intima ieri in Comune, a cui hanno partecipato anche la madre e la figlia del popolare cantautore salentino.
Cronaca Carabinieri: in arrivo i nuovi comandanti a Lecce, Gallipoli e Campi Salentina 20/09/2023 Domani mattina, nel Comando Provinciale di via Lupiae, la presentazione da parte del Colonnello Donato D'Amato.
Cronaca Scontro a Torre Specchia: guidava sotto effetto di droga ed era ubriaco il conducente dell'auto che ha ucciso Aldo Gjoka 20/09/2023 Rezerat Turku, 44 anni, non poteva metersi alla guida della sua vettura con la quale impattò contro la Yamaha condotta dal 29enne ''Aldino''.
Cronaca A Lecce il seminario finale del progetto Com.In.4.0 20/09/2023 Durante l’evento di domani sarà premiata con € 10.000 la miglior policy di integrazione dei migranti attuata dagli enti locali delle Regioni del Sud.