Ambiente Eventi Nardò Green Bio Town 2024, edizione di successo con migliaia di presenze Si è concluso a Nardò l’evento di riferimento della sostenibilità ambientale, sociale e salutare. 17/06/2024 circa 1 minuto La seconda edizione di Green Bio Town, la quattro giorni della Sostenibilità in Italia, si è conclusa ieri sera registrando un grande successo in termini di esposizioni e visitatori, a testimonianza della professionalità e della creatività di un Team, quello dell’associazione A.S.N. Italia (Angeli per la Salute Naturale), forte e coeso, attento e appassionato.''Green Bio Town è nato dalla profonda consapevolezza e dal forte desiderio di proporre una visione della vita basata sull’equilibrio con sé stessi, con la natura e con l’ambiente, guardando al futuro in modo consapevole e mettendo in primo piano la salute e la sostenibilità'', ha dichiarato Maruska Ciricugno, presidente di A.S.N. Italia e madrina dell’evento.Green Bio Town, un percorso di oltre 1 km nel Centro Storico della barocca città di Nardò, tra piazze, corti e dimore storiche, passando per l’incantevole cornice naturale del Giardino Botanico, ha avuto come tema portante la promozione della sostenibilità ambientale, sociale e del benessere della persona in continua evoluzione.L’evento è stato realizzato con il patrocinio del Comune di Nardò, della Provincia di Lecce e della Presidenza della Regione Puglia, ed ha avuto un ricco programma di rassegne, laboratori, workshop ed espositori, che hanno accompagnato i visitatori a tutte le ore.''Abbiamo creduto sin da subito nel progetto e nella sua visione. Il rispetto per la natura e per l’ambiente, abbinati ad una sana educazione alimentare, crediamo siano dei principi che facciano parte di un’idea che, a partire da piccoli gesti quotidiani alla portata di tutti, possa sostenere il patrimonio, la salute e la ricchezza culturale di ogni paese'', ha detto Giulia Puglia, Assessore alla Cultura del Comune di Nardò, che ha fortemente appoggiato la realizzazione della manifestazione.
Eventi Gallipoli: i vincitori del Concorso Internazionale Alberghiero 15/03/2025 Si sono affrontati gli allievi del 4° e 5° anno di 16 istituti di Italia e Lettonia degli indirizzi di Gastronomia, Servizi di Sala e Vendita ed Accoglienza Turistica.
Cronaca Tavole di San Giuseppe, convegno sui riti dedicati al Santo 15/03/2025 Domani primo appuntamento a Minervino di Lecce con la festa e con “Borghi divini, Santi e megaliti”.
Cultura A Lecce la consegna del Premio Ferroviario Europeo Euroferr 15/03/2025 Alle Officine Cantelmoconsegnati i diplomi a 80 sindaci e 20 associazioni ferroviarie, ambientaliste e culturali del Salento, delle provincie di Taranto e Brindisi.
Cultura Tavole di S. Giuseppe, a Minervino torna il rito dedicato al Santo 14/03/2025 Dal 16 al 19 marzo anche a Cocumola e Specchia Gallone tutte le espressioni della tradizione.
Cronaca Salento Food Experience, nasce la prima rete di imprese dell'agroalimentare di Confindustria Lecce 14/03/2025 L’iniziativa segna un momento cruciale per il tessuto produttivo locale, ponendosi come esempio concreto di collaborazione tra le eccellenze del territorio.
Eventi A Carpignano Salentino ''Una Piazza per l'Europa'' 14/03/2025 L’Associazione Culturale Geapolis aderisce domani pomeriggio in Piazza Duca D’Aosta all’appello del giornalista Michele Serra.