Ambiente Cronaca Puglia sette Inquinamento ambientale: sequestrata un'area industriale La Guardia di Finanza e il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale dei Carabinieri di Brindisi hanno scoperto un deposito di rifiuti speciali. 07/03/2024 circa 1 minuto Nel corso di una specifica attività di vigilanza ambientale compiuta dal personale della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza e del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale dei Carabinieri di Brindisi è stato eseguito, nel medesimo capoluogo, il sequestro di un’area industriale di circa 3.600 metri quadrati, utilizzata quale deposito di rifiuti speciali sulla nuda terra.Dopo un controllo in un’azienda esercente l’attività di lavorazione industriale, i militari hanno rilevato che, su una vasta area priva di qualunque impermeabilizzazione e in carenza di ogni autorizzazione, erano depositati rifiuti speciali quali rimorchi, cassoni scarrabili, silos in ferro e container pieni di materiali.È stata constatata, inoltre, la presenza di un’idro-pompa sommersa adibita al travaso delle acque oleose dalle vasche di decantazione al piazzale attiguo, con gravissime conseguenze per l’ambiente nel quale venivano sversati tali residui e per la salute della collettività, in caso di compromissione di una falda acquifera.Nel corso dell’intervento congiunto è stata segnalato all’Autorità Giudiziaria il rappresentante legale della società interessata dalle violazioni ambientali. Sulla base del principio di presunzione di innocenza, l’eventuale colpevolezza delle persone coinvolte sarà definitivamente accertata solo ove interverrà la sentenza irrevocabile di condannaIl costante presidio del territorio, operato dalle Fiamme Gialle del comparto aeronavale e dai Carabinieri Forestali, garantisce una decisa azione di prevenzione e contrasto degli illeciti perpetrati, rendendo possibile la salvaguardia delle risorse ambientali, della salute pubblica e dell’economia sana del territorio.(immagine di repertorio)
Cronaca Carabinieri, sei persone denunciate per rissa e guida senza patente e una segnalata per uso di droga 26/04/2025 Il bilancio di un servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei militari dell'Arma.
Puglia sette Evasione fiscale, la Guardia di Finanza scopre ricavi non dichiarati per quasi 6 milioni di euro 23/04/2025 Si tratta del risultato nei primi mesi del 2025 delle Fiamme Gialle a Ostuni nel settore della vendita di prodotti agricoli, commercio di apparecchiature per telefonia e all’ingrosso di accessori per auto.
Ambiente Giornata Mondiale della Terra: cresce il fenomeno degli orti urbani 22/04/2025 Per la produzione “fai da te” di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane, ma anche di piselli, fagioli fave e ceci.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Puglia sette Guardia di Finanza, sequestrati 10 kg di hashish 19/04/2025 Grazie all'ausilio delle unità cinofile, arrestato un albanese residente a Bari e denunciato un suo connazionale.
Cronaca Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate in Puglia 18/04/2025 In prossimità delle festività pasquali, in cui aumenta il consumo di pesce, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di controllo. Oltre 250.000 euro di sanzioni amministrative per 80 soggetti.