Ambiente Scuola Società Nardò La Capitaneria di porto di Gallipoli: ''La fiducia delle future generazioni per la tutela dell'ambiente'' Serata conclusiva a Nardò promossa da APS UniROCA in collaborazione con Legambiente Leverano e della Terra D’Arneo del progetto: ''Sulle rotte della legalità alla scoperta della bellezza''. 02/06/2023 circa 2 minuti La Capitaneria di Porto di Gallipoli non poteva mancare alla serata conclusiva svoltasi a Nardò in Piazza Cesare Battisti promossa dall’Associazione di Promozione Sociale UniROCA in collaborazione con Legambiente Leverano e della Terra D’Arneo nell’ambito del progetto: ''Sulle rotte della legalità alla scoperta della bellezza''.Il progetto formativo è stato finalizzato all’educazione alla legalità e alla bellezza attraverso il sostegno dell’empowerment individuale e di gruppo in un contesto culturale, naturalistico e marinaresco rivolto alle giovani e future generazioni.Nei mesi passati, il personale della Capitaneria di porto ha tenuto dei meeting con studenti del Liceo Virgilio Redi di Lecce e dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Enrico Medi” di Galatone con grande ed entusiasmante partecipazione da parte degli alunni, testimonianza del loro impegno per il futuro.Per loro infatti si è trattato di un’esperienza concreta di avvicinamento alle tematiche ambientali e di sicurezza in mare nel loro percorso formativo e didattico.L’attività di informazione e sensibilizzazione della cultura del mare e dell’ambiente rivolta alle giovani generazioni di studenti si ricongiunge agli obiettivi ed ai compiti della Guardia Costiera; la tutela dell'ambiente marino e costiero è uno degli obiettivi prioritari da perseguire, sia per la ricchezza del patrimonio naturalistico nazionale, sia per i rilevanti interessi sociali ed economici coinvolti nella valorizzazione e nella fruizione delle relative risorse.Nella serata di ieri, dopo i saluti istituzionali delle Autorità presenti, gli studenti hanno raccontato la nostra Carta Costituzionale con uno spettacolo teatrale: una modalità nuova di presentare la legge suprema del nostro Paese. Lo spettacolo è stato corredato da contributi audio e scenici con la finalità di rendere un testo di legge appassionante ricordandone la storia e il sacrificio italiano per poterlo raggiungere.La Capitaneria di porto non poteva non ricordare come l’ultima riforma costituzionale inserisce l’ambiente conferendogli una dignità autonoma, constatando che il mondo che ci circonda deve essere tutelato in quanto tale e non solo perché è corrisponde a uno strumento o a una risorsa per l’uomo.L’ambiente non più come una res ma come un valore primario costituzionalmente protetto e garantito, una formulazione assolutamente innovativa, la cui tutela è rivolta ai posteri, ossia alle generazioni future. L’impegno profuso di questi giovani studenti e il lavoro di sensibilizzazione della Capitaneria di porto così come di Associazioni come quelle coinvolte in questo progetto lasciano ben sperare in un futuro dove nelle parole “ambiente, biodiversità ed ecosistemi” si potrà riporre la fiducia di tutti.
Società Utin del Vito Fazzi intitolato al dott. Raffaele Longo: lo fondò nel 2003 26/09/2023 Oggi la cerimonia. L'Associazione “Cuore e mani aperte - OdV” ha donato il dipinto di “umanizzazione pittorica” dell’ingresso del Reparto
Società Cibo Comune: appuntamento alle Manifatture Knos sulla circolarità con associazioni caritatevoli e di volontariato 26/09/2023 ''Cibo è circolarità'' è il tema dell’incontro di domani alle 18, incentrato sul coinvolgimento di associazioni che si occupano di recupero, riuso e riciclo del cibo.
Società Villa Convento in festa per il centenario della parrocchia e l’insediamento del parroco don Francesco 23/09/2023 Una ricca agenda di appuntamenti
Enogastronomia A Calimera la Festa della Patata Zuccarrina 22/09/2023 Si terrà domani nella ricorrenza della Madonna di Costantinopoli presso l’Area Mercatale.
Società Sport senza limiti, al ''Via del Mare'' spazio alle discipline paralimpiche 22/09/2023 Nel pre-partita delle gare casalinghe di questa stagione, lo stadio ospiterà varie discipline federali paralimpiche locali con esibizioni.
Cronaca Truffe agli anziani: prosegue la campagna di sensibilizzazione dei Carabinieri 21/09/2023 Il decalogo dei consigli dell'Arma per difendersi da truffe e raggiri sempre in agguato.