Ambiente Animali Cronaca Lecce Favo di api sul prospetto di un palazzo a Lecce Nuovo episodio in città. In via Simini uno sciame si è fermato al quinto piano di un palazzo. 10/05/2023 Meno di un minuto A Lecce, uno sciame di api di grandi dimensioni ha scelto di stazionare sulla facciata di un palazzo che sorge in via Simini, nei pressi del sottopassaggio di viale Rossini.Complesso l'intervento per il recupero del grosso favo, visto che lo sciame ha scelto una bella altezza per stazionare, osssia il quinto piano dell'edificio.Un fenomeno identico si era verificato solo pochi giorni fa di fronte al Teatro Apollo e si era reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per scongiurare conseguenze per i passanti e mettere in sicurezza la zona.Va ricordato che le api, oltre ad essere insetti organizzati in maniera perfetta, rappresentano una risorsa fondamentale per l’intero ecosistema.
Cronaca Magliano, incendiate 2 Mercedes di un imprenditore edile 21/09/2023 L'episodio stanotte. Le fiamme hanno danneggiato anche il prospetto di un'abitazione.
Cronaca Una Messa per Daniele e Eleonora nel terzo anniversario dell'omicidio 21/09/2023 Stasera alle 18:00, nella parrocchia leccese di Santa Maria dell'Idria, sarà celebrata una Messa in ricordo dei due fidanzati barbaramente uccisi in via Montello da Antonio De Marco.
Cronaca Disagi nei trasporti pubblici: il Sindaco di Novoli, Marco De Luca scrive al Prefetto 21/09/2023 Il primo cittadino evidenzia i gravi disservizi della Società Ferrovia del Sud-Est continuano a creare forti disagi a carico soprattutto degli alunni pendolari.
Animali La Guardia di Finanza sequestra due tartarughe protette 21/09/2023 I militari hanno rinvenuto, occultati all’interno di un furgone, due esemplari adulti di tartaruga della specie Testudo Hermanni.
Cronaca Truffe agli anziani: prosegue la campagna di sensibilizzazione dei Carabinieri 21/09/2023 Il decalogo dei consigli dell'Arma per difendersi da truffe e raggiri sempre in agguato.
Cronaca Progetto Pit-Stop: domani la presentazione a OgniBene 20/09/2023 L'iniziativa dedicata alla prevenzione e al contrasto dell'incidentalità correlata all’uso di alcol e droga è rivolto ai giovani tra i 18 e i 25 anni.