Altri Sport Eventi Libri Lecce ''Egoisti di squadra'', Fefè De Giorgi presenta il suo libro L’evento di domani, presso Liberrima, è organizzato da Rotary Club Lecce con il patrocinio del Comune di Lecce. 05/02/2024 circa 2 minuti Domani pomeriggio, alle 18:00, Ferdinando “Fefè” De Giorgi, allenatore di pallavolo ed ex pallavolista italiano e commissario tecnico della nazionale maschile, presenta da Liberrima Lecce Egoisti di squadra. Esaltare il gruppo senza sacrificare il talento, edito da Mondadori. L’evento è organizzato da Rotary Club Lecce con il patrocinio del Comune di Lecce. Dialoga con l’autore Giuseppe Tamborrino e interviene Carlo Salvemini.IL LIBRO - Il talento individuale e lo spirito di squadra spesso vengono visti come forze in contraddizione. La mossa vincente, però, è trovare il modo di farli andare d’accordo, anzi di farli diventare una cosa sola. “Egoisti di squadra” è un condensato di tutti i valori, strumenti, storie e concetti che Ferdinando De Giorgi ha imparato nel corso della sua straordinaria carriera sportiva che lo vede da oltre quarant’anni ai vertici dello sport mondiale. Prima da giocatore, come palleggiatore della Nazionale della “generazione dei fenomeni” capace di vincere tre mondiali di fila; e poi come allenatore vincitore di scudetti, Champions e, alla guida della Nazionale italiana, dell’Europeo 2021 e del meraviglioso Mondiale 2022. Messa in fila così, quella di De Giorgi, è una carriera che sembra essere caratterizzata solo dalla vittoria. E in parte sicuramente è vero, ma dietro a questi risultati c’è un percorso difficile che gli ha permesso di raggiungere obiettivi così grandiosi imparando dai tanti errori, dalle innumerevoli sconfitte e dalle mille sfide che tutti, nello sport, ma anche nel lavoro o nella vita, dobbiamo affrontare quotidianamente. Questo libro diventa così un vero e proprio metodo di leadership e crescita personale per cui la motivazione, il rispetto e la squadra sono i confini entro i quali alimentare e far emergere il talento di ognuno, che sia su un campo di pallavolo, in un ufficio o in famiglia. Perché allenare il talento, il proprio o quello degli altri, vuol dire fondamentalmente allenare l’autoformazione, la capacità di ogni persona di conoscere i propri limiti, di accettarli e, quindi, di motivarsi per cercare di superarli o trasformarli in punti di forza. Allenare vuol dire allenarsi: condividendo le proprie capacità e la volontà di migliorarsi, affidando all’aiuto degli altri le proprie debolezze e coinvolgendo a pieno le persone che ci circondano.Ferdinando De Giorgi detto Fefè (Squinzano, 10 ottobre 1961) è allenatore di pallavolo ed ex pallavolista italiano, di ruolo palleggiatore, commissario tecnico della nazionale maschile italiana.Nel corso degli Anni '80 e '90 del XX secolo ha fatto parte della cosiddetta generazione di fenomeni della nazionale italiana, con cui ha vinto un campionato europeo e tre campionati mondiali.Nel giugno 2021 viene ufficializzata la sua nomina a commissario tecnico della nazionale maschile italiana per il triennio olimpico fino a Parigi 2024, subentrando a Gianlorenzo Blengini una volta terminato il torneo olimpico di Tokyo 2020. Chiamato a gestire un profondo ricambio generazionale, già nel settembre dello stesso anno riporta l’Italia a vincere il campionato europeo, a sedici anni dalla precedente affermazione, mentre l’anno seguente si aggiudica il campionato mondiale, il quarto vinto dagli azzurri - e dallo stesso De Giorgi, il primo da allenatore dopo i tre da giocatore - a 24 anni dal precedente.
Cultura ''Centro di Gravità Permanente'', il libro di Flavio De Marco su Battiato, il 24 Gennaio presentato a Firenze 22/01/2025 Intervista a Flavio De Marco, giornalista, Direttore Responsabile del Corriere Salentino sul grande cantautore. “Battiato inimitabile ed irripetibile. Sulle guerre aveva le idee chiarissime ed anche sulla politica”.
Eventi Alessandra Mureddu presenta ''Azzardo'' a Squinzano, Galatina e San Cassiano 20/01/2025 Giovedì 23 e venerdì 24 gennaio, la scrittrice sarà ospite della rassegna “Lettere da Hasard”.
Cultura “L’Idomeneo” e l’enclave ellenofona salentina: un patrimonio da tutelare 28/12/2024 Domani la presentazione del volume a Sternatia: cultura, tradizione e ricerca scientifica al Centro Studi Chora-ma.
Eventi Presentazione del volume L'Artigianato in Cammino alla BIblioteca della Felicità 27/12/2024 Appuntamento per questo sera, alle ore 18:30 presso la Biblioteca della Felicità al Parco Palmieri a Martignano.
Economia e lavoro ''Il Titanic delle Pensioni'' 09/12/2024 Se ne parlerà mercoledì 11 dicembre, all'Hotel Leoni di Messapia, nella presentazione del libro organizzata da Arca Assicurazioni e Banca Popolare Pugliese con l'autore del volume, il giornalista Sergio Rizzo.
Cronaca Liber Libri, a Gallipoli un incontro sulle foibe 07/12/2024 Presentato aagli studenti il libro di Mario Biagio Portaccio intitolato ''Foibe. I Sommersi della Storia, l’Etica del Ricordo. Perché l’inenarrabile ritorni Persona''.