Cronaca Curiosità Alezio 10eLotto, doppietta in Puglia: vinti 50 mila euro Ad Alezio messo a segno un 6 Doppio Oro da 30 mila euro. 24/05/2023 Meno di un minuto Puglia in festa grazie al 10eLotto. Nell’estrazione di martedì 23 maggio, come riporta Agipronews, centrate due vincite per un totale di 50.000 euro: ad Alezio, in provincia di Lecce, è stato messo a segno un 6 Doppio Oro da 30 mila euro a cui si aggiunge un 9 da 20.000 euro realizzato a Foggia.L'ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per oltre 27 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 1,5 miliardi di euro solo in questi primi cnque mesi del 2023.
Curiosità La macchina del tempo di “Ruote nella Storia” 2023 è in viaggio. Prossima fermata: “Galatina com’eravamo”. 30/09/2023 Il programma nazionale al volante di auto d’epoca promosso da ACI Storico fa tappa domani nel Salento per un’edizione speciale con 80 vetture, scenografie d’epoca e 200 figuranti in costume.
Ambiente Partito a Lecce un servizio di mensa ecologica con stoviglie riutilizzabili 29/09/2023 Nell’ambito del progetto “Reloop Comunità Circolari”, l’associazione leccese Mobius Circle Aps lo ha lanciato per la riduzione dell’usa e getta e delle emissioni di CO2.
Curiosità Mostra sulla satira della Cavalleria 29/09/2023 Il Museo di Storia Patria Tricase, in collaborazione con la Scuola di Cavalleria di Lecce, ha organizzato l'esposizione nella sede dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Lecce
Curiosità Cutrofiano, con la tote bag in viaggio tra La Via della Seta e gli Emirati 21/09/2023 La Città della ceramica salentina porta la sua identità in giro per il mondo con risorse limitate grazie a una serie di oggetti di merchandising territoriale.
Cronaca Porto Cesareo conferisce la cittadinanza onoraria a Giuliano Sangiorgi 20/09/2023 Cerimonia intima ieri in Comune, a cui hanno partecipato anche la madre e la figlia del popolare cantautore salentino.
Curiosità Tartufo nuovo oro di Puglia: 7 aree e 58 località vocate, un potenziale enorme 18/09/2023 I dati del workshop con esperti e ricercatori presso l’Assessorato regionale all’Agricoltura. Le zone più vocate si trovano tra Monti Dauni, Gargano, Murge, Valle d’Itria, Arco Jonico e Salento.