Eventi Alessano Lampus riporta il Jazz ad Alessano Sabato sera, per la stagione autunno-inverno 2022-'23, apre le sue porte il Salone della Musica di Palazzo Sangiovanni, sede del Festival delle Muse Salentine. 09/11/2022 circa 2 minuti L’associazione culturale Lampus, impegnata da sette anni nel Capo di Leuca nella divulgazione del Jazz, con oltre 40 concerti nel suo curriculum, inaugura la sua stagione concertistica indoor 2022-2023 sabato 12 novembre alle 19:00 ad Alessano in uno dei palazzi rinascimentali più affascinanti del Salento.Per l’occasione, grazie alla disponibilità della famiglia Adriaenssen, apre le sue porte il Salone della Musica di Palazzo Sangiovanni, sede del Festival delle Muse Salentine: un appuntamento consolidato negli anni che attrae a ogni edizione un pubblico di appassionati di musica classica provenienti da tutt’Europa.La partnership tra Lampus e Muse Salentine, nata nel 2018, è un esempio virtuoso di collaborazione tra due realtà che seguono generi differenti le quali, unite dalla comune passione per la musica d’eccellenza, sono impegnate nell’ampliare l’offerta culturale nel Capo di Leuca durante l’intero arco dell’anno, nel convincimento di poter coadiuvare lo sviluppo del territorio.Un concerto Jazz dal sapore ClassicoL’appuntamento di sabato porta sul palco un album originale e accattivante. Pubblicato dall’etichetta GleAm Records e firmato dal contrabbassista e compositore Antonello Losacco, Respira è il primo album da leader del talentuoso musicista barese. In questo progetto, il linguaggio jazzistico incontra paesaggi sonori che rimandano all’impressionismo ed alla musica da film dal sapore autentico e tipicamente europeo.Scrittura ed improvvisazione si intrecciano e si fondono, creando un discorso organico in cui scenari a volte contrastanti si susseguono in una narrazione, tenuti insieme da una forte coerenza interpretativa e di scrittura.Un equilibrio ben congegnato dal leader che offre dei quadri di bellezza cristallina grazie all’equilibrio tra la ricerca sul suono (contrabbasso, basso a 6 e 7 corde) e la forza espressiva del quartetto d’archi, di cui esplora le possibilità timbriche dando prova delle sue abilità di arrangiatore e orchestratore.Una poetica musicale in cui dominano grande pulizia formale e una capacità di sintesi in cui gli argomenti si susseguono lasciandosi attendere ed apprezzare rivelando le proprie intenzioni con un arco di pensiero molto ampio.Un concerto da apprezzare nella sua interezza, nel quale ogni brano è una miniatura a sé stante, ma che nel suo svolgersi temporale rivela una continuità emozionale ricca di grande profondità.Losacco descrive così Respira, il brano che dà il titolo all’album: “l’unico brano ad essere stato composto durante i mesi del lockdown e registrato subito dopo. Era doveroso dare voce a quel desiderio irrefrenabile di aria, di natura e di libertà che era germogliato durante i 70 giorni di clausura. L’unica composizione eseguita in solo, con il basso a 7 corde, nella quale ho cercato di sfruttare ogni risonanza e sfumatura”.Un’ode al suono e allo spazio in cui il richiamo delle onde e del vento fanno da cornice alla voce del leader chiudendo mirabilmente il cerchio di questa interessante opera prima del compositore.La formazione sul palco di Alessano vedrà: Antonello Losacco (contrabbasso, basso semiacustico a 6 corde e basso elettrico a 7 corde), Francesco Schepisi (pianoforte), Luisiana Lorusso (primo violino e canto), Giulia Gentile (secondo violino), Rosanna Dell’Olio (viola), Giovanni Astorino (violoncello).Biglietti: 15 € intero e 10€ ridotto (solo online) su www.oooh.events o dalle 18.00 all’ingresso (fino a esaurimento posti). Indirizzo: Piazza Castello, 3 – Alessano. Inizio concerto ore 19:00. Informazioni: https://oooh.events/organizzatore/lampus/, WhatsApp al 347.5169946, sulla pagina Facebook di Lampus o via mail a paolo@lampus.it
Altri Sport Domina Beach Soccer Tour: la prima tappa alla Lecce Beach Arena di San Cataldo il 2 e 3 giugno 01/06/2023 La marina leccese ospita l'apertura del torneo internazionale con Italia, Brasile, Francia e Argentina che gode della copertura televisiva di Sky Sport.
Ambiente Domenica a Poggiardo ''Appuntamento in Giardino'' 01/06/2023 L’iniziativa si svolgerà a Villa Episcopo, dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:30, in contemporanea in oltre 20 Paesi europei.
Arte e archeologia Il Maestro Stefano Conticelli dona a Campi una scultura ispirata al “Pinocchio” di Carmelo Bene 01/06/2023 Venerdì 9 giugno la cerimonia presso il nuovo Teatro “Excelsior – Carmelo Bene” con Pino Strabioli.
Eventi Leverano in Fiore, domani il taglio del nastro 01/06/2023 Fioristi da tutto il mondo, luminarie nella torre federiciana e Crifiu in concerto per l'evento arrivato alla 40a edizione.
Cultura Gallipoli, Massimo Cannoletta racconta la vita di Frida Kahlo 31/05/2023 Domani sera, alle ore 20:30, al Teatro Garibaldi. L’evento rientra nell’ambito della rassegna culturale Congiunzioni. Ingresso libero.
Eventi Il Giro dei Venti, gran finale a Spongano con lo spettacolo ''Venti di passione'' 31/05/2023 Lo spettacolo sarà preceduto dal tradizionale corteo salentino che animerà le strade del paese. A Palazzo Filograna una speciale vendita di beneficenza a favore Divisione di Oncoematologia Pediatrica del ''Vito Fazzi'' di Lecce ed il percorso multisensoriale T.I.M.E. fino al 4 giugno.