Altri Sport Ambiente Eventi Acaya Domenica ad Acaya la mezza maratona ''21 km tra storia e natura'' Evento organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica GDPM, con la collaborazione del Comune di Vernole. Stamattina la presentazione a Palazzo Adorno. 28/02/2024 circa 2 minuti La sala conferenze di Palazzo Adorno ha ospitato questa mattina la presentazione della prima edizione della “21 km tra storia e natura”, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica GDPM, con la collaborazione del Comune di Vernole e con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce.La “21 km tra storia e natura” è una gara podistica nazionale di 21 km, che si terrà all’interno del territorio di Vernole, con partenza e arrivo nel borgo di Acaya domenica 3 marzo.Ad illustrare programma della manifestazione ed iniziative collaterali sono intervenuti il direttore generale della Provincia di Lecce Andrea Romano, il sindaco di Vernole Mauro de Carlo, con l’assessore alle Politiche giovanili Claudia Corvino e il consigliere delegato allo Sport Cristian Delli Noci, il presidente della ASD GDPM ed organizzatore della manifestazione Simone Lucia, e la campionessa paralampica Grazia Turco.Il nome di questa iniziativa è il riflesso del percorso che segue la maratona, avvolto nella storia e nella bellezza del territorio salentino. Partendo dall’antico borgo di Acaya, gli atleti attraverseranno il centro di Strudà, passando attraverso i suggestivi paesaggi di Vanze e continuando attraverso il centro di Acquarica, per arrivare a Torre Specchia, dove il mare incontra la natura, attraverso il passaggio all’interno della riserva naturale delle Cesine, per poi ritornare ad Acaya.''Abbracciando ogni sfumatura del nostro territorio, dal passato ricco di storia alla bellezza naturale, l’itinerario proposto offrirà sicuramente un’esperienza indimenticabile a tutti coloro che vi parteciperanno. E’ un ulteriore esempio di come, attraverso lo sport, si possa valorizzare il territorio, ampliare l’offerta turistica, ma anche promuovere valori fondamentali quali l’inclusività e la solidarietà, che sono alla base dell’essere comunità'', ha dichiarato nel suo indirizzo di saluto il direttore generale della Provincia Andrea Romano.Il percorso sarà articolato in tre distinte manifestazioni: la mezza maratona, di 21 km, la variante di 12,5 km, con un percorso alternativo, ed il terzo percorso di 7,5 km, manifestazione non competitiva.A collaborare ci saranno gran parte delle associazioni del Comune di Vernole, in particolare le Pro Loco, che organizzeranno attività all’interno del borgo durante la maratona e daranno ristoro ai podisti durante il percorso.''L’evento intende promuovere la partecipazione della comunità, coniugando lo sport, l’attenzione all’ambiente e l’amore per le bellezze storico-architettoniche del territorio. È proprio in quest’ultimo settore che svolgerà un ruolo cruciale la Pro Loco di Acaya, che organizzerà delle visite guidate all’interno del borgo. Per il nostro Comune ospitare questa manifestazione rappresenta un grande onore, per la partecipazione di podisti che giungeranno da tutta Italia ed avranno modo di conoscere le bellezze e le peculiarità del territorio'', ha affermato il sindaco di Vernole Mauro De Carlo, che sarà al via del percorso di 7,5 km, col pettorale numero 1.Alla manifestazione, inoltre, parteciperanno i ragazzi con sindrome down dell’Associazione “Possiamo” che, grazie al progetto “Gli amici dello zio”, prepareranno pizze per i partecipanti.
Cronaca La processione del Venerdì Santo a Lecce 19/04/2025 Rievocato ieri sera il dolore della Madre Addolorata che piange la morte del suo Gesù.
Cronaca Città del Libro di Campi Salentina, presentata stamattina l'edizione 2025 17/04/2025 Presentata stamattina la rassegna nata nel 1995 che animerà il centro storico della città dal 26 aprile al 1° maggio.
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.
Cultura In scena a Lecce ''Mater dolorosa'' 16/04/2025 Per gli appuntamenti pasquali in città, questa sera, nella Chiesa degli Agostiniani, rappresentazione musicale e teatrale sulla figura di Maria, con canti, musiche e antiche laudi.
Cronaca La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto 15/04/2025 Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.