Società Acaya Lecce Ad Acaya il ventesimo congresso d'autunno dei Lions Pugliesi I Lions pugliesi a congresso domani, 31 ottobre, presso l’Acaya Golf Resort di Acaya, a pochi chilometri da Lecce. 30/10/2021 circa 1 minuto Dopo due anni di attività svolte sostanzialmente e prevalentemente “a distanza”, i rappresentanti pugliesi della più grande associazione di servizio del mondo (in Puglia ci sono 91 club e circa 2.500 soci) si ritrovano in presenza per un tagliando sulle attività già svolte nella prima tranche dell’anno sociale 2021/22 (che è iniziato a luglio) e per discutere del modo migliore di offrire un servizio alla comunità. Che per i Lions, associazione internazionale negli auspici già nel momento della fondazione, nel 1917, ed oggi presente in oltre 200 Paesi ed aree geografiche del mondo, ha sempre avuto, prima che la parola diventasse di moda, una dimensione “glocal”: ovvero, globale e locale.E su scala globale e locale i club ed i soci dell’associazione svolgono un prezioso ed efficiente servizio umanitario ed una serie di attività sociali ed iniziative culturali: mai trascurando l’internazionalità, mai tralasciando di curarsi dei bisogni dei più vicini, a volte “invisibili”.È quanto sottolinea il governatore dei Lions pugliesi, Flavia Pankiewicz, nata a Lecce da padre polacco (era uno degli ufficiali del secondo Corpo d’armata polacco che parteciparono, guidati dal generale Anders, alla liberazione dell’Italia) e madre napoletana, giornalista e scrittrice, che l’internazionalità ce l’ha nei cromosomi.“Grande attenzione ai bisogni estremi, e grande sensibilità alle questioni ambientali:in quest’anno sociale – rimarca – i club pugliesi, per esempio, procederanno alla piantumazione di centinaia di alberi, e anche il nostro Distretto si impegnerà a fondo nelle 5 cause globali dei Lions: fame, ambiente, vista, diabete, cancro infantile”.Domenica 19 dicembre, intanto, vigilia della giornata internazionale della solidarietà alimentare, i club pugliesi saranno mobilitati per venire incontro a persone e famiglie nel bisogno offrendo pasti caldi e cibo con diverse modalità.Nella foto: il club Gioia del Colle Terra dei Peucezi, ultimo nato nella famiglia dei Lions pugliesi, con al centro il Governatore, Flavia Pankiewicz
Ambiente Il Giardino del Futuro: piantati oggi a Carpignano 250 ulivi 01/06/2023 Il Giro dei Venti al fianco di OlivaMi in un progetto di piantumazione a beneficio del territorio colpito dalla Xylella.
Cronaca Per la festa del 2 Giugno Lecce si fa ancora più bella: in vetrina le divise storiche 31/05/2023 Saranno 21 quelle esposte nelle più prestigiose attività commerciali della città per celebrare la Festa della Repubblica e il bicentenario della Scuola di Cavalleria.
Cultura A Galatina convegno su ''Mafia e Antimafia. La stagione stragista: Il percorso verso la legalità'' 30/05/2023 Appuntamento il 1° giugno al Teatro ''Cavallino Bianco'' per rievocare uno dei periodi più bui della storia repubblicana, con le stragi di Capaci e via D’Amelio.
Cronaca Intitolato a Daniele De Santis e Eleonora Manta il campetto di calcio dell'Oratorio dell'Idria 30/05/2023 Domani sera saranno presenti i genitori dei due ragazzi, alcuni responsabili dell’Aia, alcuni giocatori della Primavera del Lecce e una rappresentanza dell’amministrazione comunale.
Ambiente Maltempo: disagi e allagamenti a Copertino 30/05/2023 Un fulmine ha colpito la sede del Comune mandando in tilt i server e i computer.
Società “Coltivatori di legalità”: a Copertino l’evento di presentazione dei risultati del progetto 29/05/2023 Intervenuti il Prefetto di Lecce, Luca Rotondi, la sindaca Sandrina Schito, l’assessore regionale Sebastiano Leo e la presidente del consiglio regionale Loredana Capone