Libri Lecce Festbook con Leonardo Palmisano e Nandu Popu Secondo appuntamento della rassegna letteraria bimestrale di Arci Lecce “FESTBOOK”, organizzata nell’ambito del progetto Arci Servizio Civile, in collaborazione con Libreria Palmieri... 06/11/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Secondo appuntamento della rassegna letteraria bimestrale di Arci Lecce “FESTBOOK”, organizzata nell’ambito del progetto Arci Servizio Civile, in collaborazione con Libreria Palmieri di Lecce e Università del Salento. Giovedì 7 novembre, Leonardo Palmisano, sociologo e scrittore, tra i più importanti esperti in Italia di mafie e caporalato, il suo ultimo lavoro “Nessuno uccide la morte” sarà al DUNYA - Centro di Interazione Culturale Dopo “Ghetto Italia”, “Mafia Caporale” e “Tutto torna. Il primo caso del bandito Mazzacani” e “Ascia Nera”, Palmisano ritorna con una nuova avventura di Mazzacani, il bandito più scorretto, più ricercato e più leale della letteratura italiana. Autore di numerose inchieste sullo sfruttamento dei braccianti e di altri lavoratori ai margini del sistema produttivo, Leonardo Palmisano ha recentemente ricevuto la “Colomba d’oro per la Pace”, premio assegnato ogni anno a personalità del mondo dell’informazione che si sono distinte nel far conoscere casi virtuosi di gestione non violenta dei conflitti e di cooperazione internazionale e, nella società civile, si sono fatte portatrici di ideali di dialogo fra le culture e fra le persone. Converseranno con l’autore Anna Caputo (Presidente di Arci Lecce), Fernando Blasi in arte Nandu Popu una delle voci del gruppo salentino “Sud Sound System” e Daniela Palmieri; dialogheranno con loro i beneficiari dei progetti Siproimi che da mesi sono impegnati nei gruppi di lettura organizzati all’interno dei corsi di alfabetizzazione per permettere agli studenti di apprendere la lingua italiana anche attraverso testi contemporanei. A seguire, nuova serata live all’insegna del divertimento e della buona musica: Nandu Popu che accompagnato dal chitarrista Emanuele Lema porterà in scena uno spettacolo musicale interamente in acustico. L’appuntamento è per giovedì 7 novembre alle ore 19.00 presso DUNYA – Spazio di Interazione Culturale in via Pappacoda 25.
Cultura ''L’arte di sbagliare alla grande'', Enrico Galiano a Lecce 01/05/2025 Lo scrittore e insegnante molto amato dai giovani sarà domani sera alle ore 19:00 nel chiostro dell'antico seminario in Piazza Duomo.
Cultura Rotary Club Lecce per la cultura: a Lecce la scrittrice Nadia Terranova inaugura la IV edizione del Festival Maria Corti 26/04/2025 Appuntamento il prossimo 29 aprile, alle ore 18:00, nella Chiesa di Sant’Elisabetta, Palazzo Scarciglia, in via Libertini.
Cultura Città del Libro di Campi Salentina, domani la seconda giornata 26/04/2025 I libri, la musica, la storia domani a partire dalle 10:30 nel centro storico cittadino.
Eventi Marco Tarchi a Nardò per presentare il libro “Le tre età della Fiamma” 24/04/2025 A dialogare con l’autore sarà il giornalista Flavio De Marco presso il Chiostro dei Carmelitani.
Libri Cantando Filastrocche, il progetto didattico-musicale di due docenti salentini ispirato da Gianni Rodari 19/04/2025 Un volume con CD musicale firmato da Dario Pagano e Silvia Galignano e destinato a bambi dai 3 ai 5 anni per imparare e divertirsi
Cronaca Città del Libro di Campi Salentina, presentata stamattina l'edizione 2025 17/04/2025 Presentata stamattina la rassegna nata nel 1995 che animerà il centro storico della città dal 26 aprile al 1° maggio.