Musica Lecce 

Il ritorno dei Mascarimirì: il 18 la presentazione di "Tradizionalll"

Lo storico gruppo di musica salentina di Muro Leccese ritorna dopo una breve pausa. Tornano i Mascarimirì: nel 2018, la band ha festeggiato i suoi 20 anni di attività con PUNK D&rsquo...

Lo storico gruppo di musica salentina di Muro Leccese ritorna dopo una breve pausa. Tornano i Mascarimirì: nel 2018, la band ha festeggiato i suoi 20 anni di attività con PUNK D’AMORE - un Tour europeo senza paragoni che li ha visti salire sui palchi dei festival più importanti come Sziget Festival, Paleo Festival oppure Gypsy Lyon Festival. Il 18 gennaio, la band presenterà la nuova produzione live “Tradizionalll” presso La Nuova Ferramenta Arci / Lecce, inaugurando così il nuovo tour che proseguirà con le date in Italia ed in Europa: Taranto (19 gennaio), Mercato Sonato/Bologna (25 gennaio), Festival Jeunesses Musicales /Belgio (dal 4 al 14 febbraio), La Tentation/Bruxelles (15 febbraio), La Marbrerie/Montreuil (16 febbraio). Il nuovo spettacolo live racchiude Pizziche dal Sapore Arabo andaluso, Tammurriate elettro Gipsy e Tarantelle Punk Tarantolate Il nuovo spettacolo live presenta una miscela di suoni a metà strada tra il concetto di Dance Hall, tipica del Sound System Giamaicano, e la festa tradizionale del Salento, con attenzione rivolta sempre all’espressione vocale Salentina unita ai loop elettronici degli echi di polifonia Salentina e canti sul Tamburreddhu (Tamburo a cornice salentino), continuando così l'idea artistica della Tradinnovazione, partita nel 1998. Con i 10 album in studio ed una attività concertistica di primo livello, i Mascarimirì oggi sono il gruppo più innovativo di Pizzica Pizzica Salentina, portando avanti l’idea artistica nata nel 1998, la “Tradinnovazione”, unendo all’esperienza ormai consolidata dei 20 anni di attività, la voglia di continuare a far ballare al ritmo del Tamburreddhu il popolo dei Mascarimirì. Ballati! Il TRADIZIONALLL Tour 2019 è prodotto da Dilino’ “Centro di Musiche alternative e del Mediterraneo”.

Potrebbeinteressarti