Cronaca Lecce Vendeva recensioni fasulle su TripAdvisor: truffatore finisce in carcere Storica sentenza del Tribunale di Lecce che ha condannato il proprietario di Promo Salento a 9 mesi di carcere. Recensioni fasulle su TripAdvisor: storica sentenza del tribunale di Lecce che ha con... 12/09/2018 a cura della redazione circa 2 minuti Storica sentenza del Tribunale di Lecce che ha condannato il proprietario di Promo Salento a 9 mesi di carcere. Recensioni fasulle su TripAdvisor: storica sentenza del tribunale di Lecce che ha condannato a 9 mesi di carcere il proprietario di PromoSalento che vendeva pacchetti di recensioni sul portale web. In uno dei primi casi legali nel suo genere, il Tribunale Penale di Lecce ha stabilito che scrivere recensioni false utilizzando un’identità falsa è un crimine secondo la legge italiana. Il proprietario di PromoSalento, che vendeva pacchetti di recensioni false ai business dell’ospitalità in Italia, è stato condannato a 9 mesi di prigione e al pagamento di circa 8mila euro per spese e danni. Le truffe su recensioni a pagamento – aziende o individui che “vendono” recensioni false a proprietari di business – sono una violazione della legge in numerose giurisdizioni ma questo è uno dei primi casi di esecuzione di una sentenza che ha portato a una condanna penale. TripAdvisor ha supportato il procedimento contro PromoSalento costituendosi parte civile e ha condiviso le prove raccolte dal suo team interno di investigazione frodi e fornito il supporto dei suoi consulenti legali italiani. Brad Young, VP, Associate General Counsel, TripAdvisor, ha dichiarato: “Crediamo che si tratti di una sentenza storica per internet. Scrivere recensioni false ha sempre rappresentato una violazione della legge ma questa è la prima volta che, come risultato, il truffatore è stato mandato in prigione”. “Investiamo molto nella prevenzione delle frodi e siamo efficaci nell’individuarle: dal 2015 abbiamo bloccato le attività di più di 60 aziende di recensioni a pagamento nel mondo. Ma non possiamo fare tutto da soli ed è per questo che desideriamo collaborare con le autorità competenti e le forze dell’ordine per supportare i loro procedimenti penali”. *********************************** Riceviamo e pubblichiamo la nota dall'ufficio stampa di Trip Advisor: "Abbiamo appena appreso che le azioni illegali di questo truffatore di recensioni a pagamento hanno anche violato il buon nome di un’azienda omonima, legittima e non collegata a lui. Questo uso fraudolento e non autorizzato del marchio registrato di un altro business è un altro esempio delle attività disoneste di questo individuo. Possiamo confermare che il proprietario di www.promosalento.net e il marchio registrato ‘PROMOSALENTO’ sono completamente estranei alle attività illegali intraprese dall’individuo che è stato recentemente condannato al carcere per aver venduto recensioni false. La persona condannata ha utilizzato in maniera fraudolenta il nome del marchio PromoSalento per promuovere servizi illegali ai business dell’ospitalità. Le sue attività non sono in alcun modo collegate ad altre aziende omonime estranee ai fatti."
Cronaca Ordinanza su malamovida, Fragola: ''Restituisce dignità e decoro ad una zona del borgo antico'' 08/05/2025 Per il consigliere comunale delegato al Centro Storico quanto deciso dal sindaco servirà per tornare a vivere serenamente le serate nelle zone interessate.
Arte e archeologia A Lecce le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 08/05/2025 Dal 10 al 18 maggio torna l'evento che, nell’edizione 2025, in occasione dell'Anno Santo del Giubileo, sarà dedicato al tema della speranza.
Cronaca Il programma crociere nel porto di Otranto per il 2025 08/05/2025 Quarantasei gli approdi previsti da maggio a novembre assicurati da diverse navi, con un significativo incremento dei numeri rispetto agli anni passati.
Ambiente Gallipoli, strada abusiva in area vincolata: 2 denunce 08/05/2025 I Carabinieri Forestali hanno scoperto i lavori senza alcuna autorizzazione a poca distanza dal Parco Naturale Regionale “Isola di Sant’Andrea e Litorale di Punta Pizzo”.
Cronaca Furto in gioielleria a Maglie: banditi in fuga con un ingente bottino 08/05/2025 Nella notte è stata svaligiata la Gioielleria ''Toma''. Sul posto vigilantes e Carabinieri ma i malviventi erano già lontani. Indagini in corso.
Cronaca Droga e armi a Monteroni: arrestato un 42enne 08/05/2025 I Carabinieri hanno fermato un uomo che deve rispondere di detenzione di arma clandestina, ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.