Cronaca Specchia Trovato il cadavere di Noemi, era a Castrignano del Capo: il fidanzato ha confessato Il corpo della studentessa 16enne ritrovata dopo 10 giorni di ricerche a Castrignano del Capo. È stato il fidanzato a uccidere Noemi. La confessione avrebbe permesso di recuperare il corpo n... 13/09/2017 a cura della redazione circa 1 minuto Il corpo della studentessa 16enne ritrovata dopo 10 giorni di ricerche a Castrignano del Capo. È stato il fidanzato a uccidere Noemi. La confessione avrebbe permesso di recuperare il corpo nascosto per 10 giorni a Castrignano del Capo, in località San Giuseppe, in una campagna adiacente alla strada provinciale per Santa Maria di Leuca, parzialmente nascosto sotto alcuni massi. Il ritrovamento è stato operato dai carabinieri della Stazione di Specchia. Sul posto si stanno dirigendo il Procuratore della Repubblica di Lecce, coadiuvato dai sostituti incaricati delle indagini, dal Comandante Provinciale e dagli organi investigativi dipendenti. La ragazzina era scomparsa lo scorso 3 settembre, uscendo di casa presto per recarsi ad un appuntamento proprio con il ragazzo. Da quel momento non si erano avute più notizie, fino ad oggi quando gli investigatori avevano deciso di puntare sull’ultima persona che l’aveva vista viva, cioè il fidanzato 17enne. Una relazione contrastata tra i due, fatta di incomprensioni e litigi anche furiosi. Il rapporto con la ragazza non era ben visto neanche dal padre del 17enne, che su Facebook aveva definito “Un cancro”, l’inizio del fidanzamento. Il 17enne è stato arrestato, mentre il padre di lui, è indagato per omicidio: il ruolo del genitore dovrà essere chiarito dalle indagini coordinate dalla Procura di Lecce e dal Tribunale dei Minori. (Nel video l'annuncio del ritrovamento del corpo dato dal Prefetto di Lecce)
Cronaca Porto Cesareo, studenti a lezione di legalità col Prefetto di Lecce 30/04/2025 Ultimo appuntamento nell’ambito di “Farò di me... un porto di legalità”, progetto didattico di antimafia sociale e cittadinanza attiva.
Cronaca Il sindaco Erroi: «Uniti per la legalità. Gli autori saranno assicurati alla legge. Carmiano è una comunità sana» 30/04/2025 Nell'incontro aperto alla cittadinanza, Nell'incontro aperto alla cittadinanza, l'appello del sostituto procuratore Francesca Miglietta ai giovani: «Delinquere non conviene: nessuno la fa franca: partecipate alla vita democratica del vostro paese».
Cronaca Guardia Medica aggredita nella notte a Surbo 30/04/2025 Vittima un medico di 29 anni preso a ceffoni da un uomo che pretendeva prestazioni sanitarie dopo la chiusura e che poi è fuggito.
Cronaca Sei arresti per detenzione e spaccio di stupefacenti, omicidio preterintenzionale, furto aggravato, ricettazione, evasione e detenzione di arma clandestina 30/04/2025 Servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Brindisi.
Cronaca Lavoro nero e irregolarità: controlli dei Carabinieri a tutela di cittadini e imprese 30/04/2025 Controlli su 4 attività commerciali con lavoratori irregolari, mancanza di documentazione di sicurezza e violazioni sanitarie: sanzionate due attività immediatamente sospese. Deferiti 2 uomini per guida in stato di ebbrezza e segnalato un giovane per possesso di droga.
Cronaca Bullismo e cyberbullismo, un incontro con la Polizia al Liceo ''Colonna'' di Galatina 30/04/2025 Gli agenti del locale commissariato hanno partecipato all'assemblea di istituto del liceo artistico.