Cronaca Castro Otranto Tricase Migranti alla deriva al largo di Castro: salvate 200 persone stipate in una barca a vela La sala operativa della Capitaneria di porto di Gallipoli si è attivava immediatamente con le procedure previste dal “Piano provinciale emergenza sbarchi”. Soccorse 200 persone, ... 26/11/2016 a cura della redazione circa 1 minuto La sala operativa della Capitaneria di porto di Gallipoli si è attivava immediatamente con le procedure previste dal “Piano provinciale emergenza sbarchi”. Soccorse 200 persone, di cui 35minori, dai militari della Guardia Costiera e del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza al largo di Tricase L’allarme è scattato alle 13, con l’avvistamento di una grande barca a vela con numerose persone in coperta a largo di Tricase: la sala operativa della Capitaneria di porto di Gallipoli si è attivava immediatamente con le procedure previste dal “Piano provinciale emergenza sbarchi” redatto dalla Prefettura di Lecce, disponendo l’uscita di due motovedette del Corpo da Otranto e Santa Maria di Leuca, raggiunte da un pattugliatore d’altura della Guardia di Finanza. L’imbarcazione con a bordo i migranti, un caicco di circa venti metri con scafo in legno, nel contempo andata in avaria, è stata intercettata nelle acque antistanti il litorale di Castro. Il personale militare intervenuto ha predisposto l’attività di assistenza ai migranti procedendo a condurre l’unità verso il porto di Otranto, con la collaborazione di un guardacoste della Guardia di Finanza. Il convoglio è giunto all’ormeggio intorno alle 18. Qui, i migranti hanno ricevuto l'assistenza da parte del personale della locale Misericordia. In considerazione delle condizioni del mare e del numero di migranti a bordo del veliero, è stata dichiarata l’emergenza Sar dalle unità intervenute, con assunzione del coordinamento delle operazioni da parte della Sala operativa della Capitaneria di Porto di Gallipoli.
Ambiente Ritiro patrocinio Provincia di Lecce a Check-up Xylella, gli organizzatori: ''Contraddizione istituzionale'' 02/05/2025 La rete check-up ulivi Salento, in collaborazione con il Comitato Ulivivo: ''Il Presidente della provincia di Lecce ritiene negazionista la Polizia Giudiziaria della Procura di Bari?''.
Cronaca Incendio di masserizie a Galatone, messi in salvo alcuni animali da cortile 01/05/2025 Intervento dei Vigili del Fuoco ieri sera in un terreno nei pressi della SP 231 vicino ad un’abitazione disabitata.
Ambiente Plastic Free e Comune di Otranto per tenere puliti gli Alimini 01/05/2025 Alla passeggiata ecologica sulla spiaggia hanno partecipato due classi del Liceo ''Capece'' di Maglie.
Calcio Gara a rischio, il Questore invita l'US Lecce a vendere biglietti ai tifosi del Napoli solo per il Settore Ospiti 01/05/2025 In vista dell'incontro di sabato al ''Via del Mare'' tra i giallorossi ed i partenopei che stanno acquistando tagliandi anche in Tribuna Est. Sansone inserito nella lista over 22.
Cronaca ''Uniti per un Lavoro Sicuro'', il 1° Maggio di Cgil, Cisl e Uil Lecce 01/05/2025 Per le tre sugle sindacali la Festa dei lavoratori è una data importante per dire basta alle morti sui posti di lavoro.
Cronaca Galatina in festa per i 100 anni di nonna Concetta Masciullo 01/05/2025 Nata il 1° maggio 1925, Concetta rappresenta una delle memorie viventi della città.