Libri Collepasso Melendugno “C’è Facebook per te”: emozioni e pensieri condivisi in rete Il libro edito da Il Raggio Verde che raccoglie versi liberi e libere annotazioni del gruppo “Pensieri, poeti, poesie e prose”, sarà presentato a San Foca, il 13 luglio, e il 14, a ... 11/07/2015 a cura della redazione circa 3 minuti Il libro edito da Il Raggio Verde che raccoglie versi liberi e libere annotazioni del gruppo “Pensieri, poeti, poesie e prose”, sarà presentato a San Foca, il 13 luglio, e il 14, a Collepasso. Si intitola “C’è facebook per te – emozioni e pensieri condivisi in rete” il libro edito da Il Raggio Verde che raccoglie i versi liberi e libere annotazioni del gruppo, Pensieri, Poeti, Poesie e Prose, nato spontaneamente sul social più noto, Faccialibro o Facebook, Fb per gli amici.Si sono conosciuti sul social e, in questo caso, il gruppo è stato occasione di incontro dapprima virtuale poi reale per Assunta Braì, il poeta Franco Corlianò, purtroppo, recentemente scomparso, Maria D’Albenzio, Michela Dell’Anna, Salvina La Marca, Nico Maggi, Gabriele Marullo, Anna Paola Pascali, Laura Rotella, Vita Silvestri, Franca Soglia, Francesco Zavattari. Il libro sarà presentato in anteprima lunedì 13 luglio a San Foca, piazzetta dei Pescatori, alle ore 21. Interverranno Anna Elisa Prete assessore alla cultura, la giornalista Lucia Accoto, Antonietta Fulvio direttore editoriale Il Raggio Verde. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Melendugno. Dopo la presentazione a San Foca, gli autori di "C'è Facebook per te" approderanno martedì 14 Luglio 2015_ore 21 nel Palazzo Baronale di Collepasso, interverranno Paolo Menozzi Sindaco di Collepasso, Gino Mastria Delegato alla Cultura, la giornalista Lucia Accoto e Antonietta Fulvio direttore editoriale Il Raggio Verde. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Collepasso. Il Libro Il testo di Franca Soglia, che fa da apripista alle narrazioni fluite in rete, racchiude il senso di questa pubblicazione, C’è Facebook per te, che evoca nel titolo una nota trasmissione televisiva. In questo momento di crisi e di disorientamento, di un presente tutt’altro che roseo, c’è bisogno che qualcuno faccia qualcosa per te, per gli altri, per noi. La parola è il filo rosso che unisce pensieri, stati d’animo catturati e riversati in rete, in questo grande mare virtuale dove le distanze si annullano. É questa, in fondo, la magia del World Wide Web, la ragnatela mondiale capace di infinite connessioni. L’ha sintetizzata, con il suo segno grafico, l’artista Francesco Zavattari che firma l’immagine di copertina.Inserito nella collana ConTesti DiVersi, una parte dei proventi del libro sarà destinato ad una realtà che abbiamo conosciuto grazie al web, la cooperativa Sociale “Kara Bobowski”, presieduta da Franca Soglia, quotidianamente impegnata nella valorizzazione delle diversità e delle risorse culturali e ambientali del proprio territorio oltre che in prima linea in difesa delle persone più deboli e nel promuovere la cultura della pace e della solidarietà. Gli autori Assunta Braì, insegnante di latino e greco vive a Collepasso. Franco Corlianò poeta, scrittore di Calimera, studioso della lingua grika che ha fatto conoscere con le sue canzoni interpretate da artisti internazionali. La triste notizia della sua scomparsa arriva mentre il libro è andato in stampa. Maria D’Albenzio, appassionata lettrice, trapiantata da Caserta a Lecce. Michela Dell’Anna vive e lavora a Brindisi “la poesia le riempie il cuore”. Salvina La Marca vive a Campobello di Licata in provincia di Agrigento, gli amici di Fb le hanno dato la forza per cominciare a scrivere versi. Nico Maggi, originario di Melendugno, vive a Lecce dove si occupa di antiquariato cartaceo attraverso la Libreria del Sole. Gabriele Marullo nato a Brindisi vive tra Melendugno e Chieti dove studia Sociologia, ricerca sociale e criminologia. Anna Paola Pascali nata a Lecce vive a Treviso, ama definirsi “scribacchina dell’anima”. Laura Rotella vive a Collepasso condivide sul web i suoi “pensieri” Vita Silvestri nata a Melendugno vive a Varese dove lavora come freelance scrivendo novelle e fiabe, Franca Soglia è presidente della cooperativa sociale “Kara Bobowski”, Francesco Zavattari pittore e designer vive a Lucca, sua l’illustrazione in copertina.
Cultura ''L’arte di sbagliare alla grande'', Enrico Galiano a Lecce 01/05/2025 Lo scrittore e insegnante molto amato dai giovani sarà domani sera alle ore 19:00 nel chiostro dell'antico seminario in Piazza Duomo.
Cultura Città del Libro di Campi Salentina, domani la seconda giornata 26/04/2025 I libri, la musica, la storia domani a partire dalle 10:30 nel centro storico cittadino.
Cultura Rotary Club Lecce per la cultura: a Lecce la scrittrice Nadia Terranova inaugura la IV edizione del Festival Maria Corti 26/04/2025 Appuntamento il prossimo 29 aprile, alle ore 18:00, nella Chiesa di Sant’Elisabetta, Palazzo Scarciglia, in via Libertini.
Eventi Marco Tarchi a Nardò per presentare il libro “Le tre età della Fiamma” 24/04/2025 A dialogare con l’autore sarà il giornalista Flavio De Marco presso il Chiostro dei Carmelitani.
Libri Cantando Filastrocche, il progetto didattico-musicale di due docenti salentini ispirato da Gianni Rodari 19/04/2025 Un volume con CD musicale firmato da Dario Pagano e Silvia Galignano e destinato a bambi dai 3 ai 5 anni per imparare e divertirsi
Cronaca Città del Libro di Campi Salentina, presentata stamattina l'edizione 2025 17/04/2025 Presentata stamattina la rassegna nata nel 1995 che animerà il centro storico della città dal 26 aprile al 1° maggio.