Cultura Lecce Chiude il Santa Lucia, al suo posto un centro commerciale Dopo L’Ariston, il Fiamma e l’Odeon, chiude anche il cinema Santa Lucia di Lecce. Al suo posto sorgerà un centro commerciale. Saracinesche abbassate per il cinema Santa Lucia... 08/02/2013 a cura della redazione circa 2 minuti Dopo L’Ariston, il Fiamma e l’Odeon, chiude anche il cinema Santa Lucia di Lecce. Al suo posto sorgerà un centro commerciale. Saracinesche abbassate per il cinema Santa Lucia di Lecce. Lo storico cinema del quartiere San Lazzaro alla fine ha dovuto capitolare, schiacciato dall’avvento dei grossi multisala e della crisi. La notizia, dapprima solo bisbigliata, è diventata ormai ufficiale, lasciando attoniti i tanti cinefili salentini, che nel Santa Lucia trovavano pane per i loro denti. Dal Web, dove la notizia rimbalza tra i vari social network, alle vie della città, la tristezza regna sovrana: troppo tardi per gli appelli, questo è il tempo delle considerazioni. Una storia lunga e travagliata quella di questo cinema, l'unico con un'arena all'aperto, che non si può dire non abbia tentato di rispondere agli attacchi della modernità, trasformandosi nel tempo fino a diventare anch’esso un piccolo multisala. Dopo l’Ariston ed il Fiamma su Via Trinchese, divenuti una grossa sala Bingo, e l’Odeon, nel centro storico, sparisce così un altro rifugio per la cultura leccese. Fa effetto come qualunque tentativo di riqualificazione sul piano culturale sembra non paghi. Dall’Odeon - che da decrepito cinema dedicato ai film hard si trasformò in una sala con un’offerta di qualità - allo stesso Santa Lucia - che ha ospitato nel tempo rassegne di tutto rispetto, cineforum d’essai ed addirittura un grande evento come le prime edizioni del festival del cinema europeo - tutti prima o poi sono stati costretti a gettare la spugna. Il modello vincente sembra essere solo quello del grande divertimentificio, all’interno del quale il film diventa solo un aspetto marginale. I non luoghi vincono sui luoghi, a dispetto dell’identità e della storia che per la città rappresentano. Al posto del cinema dovrebbe sorgere l’ennesimo centro commerciale, un grosso imprenditore pare sia già in trattativa per l’acquisto. E i leccesi, tristemente, avranno un luogo in più dove acquistare merce ed uno in meno dove nutrirsi di emozioni e bellezza. A intervenire sulla vicenda anche i candidati salentini di Fratelli d'Italia: "“Invitiamo tutti, al di là delle opinioni politiche e delle relative appartenenze, domani alle 10.30 davanti all'ingresso del Cinema Santa Lucia per un flash mob di protesta contro la chiusura del più antico cinema di Lecce. Con ciò intendiamo ‘svegliare’ la Città e la Provincia, gli enti e le istituzioni del territorio, perché facciano tutto quanto ancora possibile per impedirci di avere un luogo in più dove acquistare merce ma uno in meno dove nutrirci di emozioni e bellezza”.
Cultura ''L’arte di sbagliare alla grande'', Enrico Galiano a Lecce 01/05/2025 Lo scrittore e insegnante molto amato dai giovani sarà domani sera alle ore 19:00 nel chiostro dell'antico seminario in Piazza Duomo.
Cultura Rotary Club Lecce per la cultura: a Lecce la scrittrice Nadia Terranova inaugura la IV edizione del Festival Maria Corti 26/04/2025 Appuntamento il prossimo 29 aprile, alle ore 18:00, nella Chiesa di Sant’Elisabetta, Palazzo Scarciglia, in via Libertini.
Cultura Città del Libro di Campi Salentina, domani la seconda giornata 26/04/2025 I libri, la musica, la storia domani a partire dalle 10:30 nel centro storico cittadino.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Cultura Funerali del Papa, slitta l'inaugurazione della Città del Libro di Campi Salentina 23/04/2025 Sabato 26 l’inaugurazione della ventiquattresima edizione della rassegna spostata alle ore 16:00, sempre al Teatro ''Excelsior-Carmelo Bene''.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.