Politica Andrano Bagnolo Botrugno Campi Salentina Carpignano Castrì Amministrative nel Salento: la carica dei 59 aspiranti ad una fascia da sindaco In diversi comuni gli uscenti si fanno da parte, mentre in 4 realtà ci sarà la lista unica: tutti i nomi degli aspiranti sindaci. Saranno 59 gli aspiranti sindaci dei 28 Comuni salenti... 28/04/2019 a cura della redazione circa 4 minuti In diversi comuni gli uscenti si fanno da parte, mentre in 4 realtà ci sarà la lista unica: tutti i nomi degli aspiranti sindaci. Saranno 59 gli aspiranti sindaci dei 28 Comuni salentini, che, a parte Lecce, si presenteranno al voto il prossimo 26 maggio: dopo la corsa contro il tempo per presentare le liste, i giochi sono fatti e ora la parola passa alla campagna elettorale. Numerosi i sindaci uscenti che provano la riconferma così come sono diversi quelli che hanno deciso di farsi da parte dopo un solo mandato. In quattro comuni (Castrì di Lecce, Giuggianello, Seclì e Sternatia), presentata una sola lista con quorum da superare per l’elezione: a Castrì, Seclì e Sternatia, gli uscenti Andrea De Pascali, Antonio Casarano e Massimo Manera cercheranno in solitaria la riconferma; a Giuggianello, dopo la fine dell’amministrazione di Giuseppe Pesino, il vice Luca Benegiamo prova a dare continuità alla maggioranza uscente. Il Comune più importante dopo il capoluogo resta senza ombra di dubbio Copertino: i candidati in corsa sono cinque, a partire dalla sindaca uscente di centrosinistra, Sandrina Schito, supportata da 9 liste; il centrodestra (tre liste) schiera Ferdinando Valentino; sei le liste a supporto dell’avvocato Salvatore Sangiorgi; sette quelle che sostengono la candidatura di Vincenzo De Giorgi; infine Cristina Trinchera guida i Cinque Stelle. Ad Andrano, sarà sfida tra l’uscente Mario Accoto e l’ex primo cittadino Salvatore Musarò; a Bagnolo del Salento, dopo tre mandati consecutivi, non potrà correre per la fascia tricolore Sonia Mariano, che cede idealmente il testimone alla vicesindaco Irene Chilla nel segno della continuità; contro di lei l’ex sindaco Gaetano Leone. A Botrugno, dopo dieci anni torna candidato sindaco l’ex primo cittadino Silvano Macculi, con Pasquale Barone, che dopo cinque anni alla guida dell’ente, sceglie di riproporsi come semplice consigliere; il gruppo di opposizione schiera Pasquale De Mitri, già vicesindaco dello stesso Macculi. A Campi Salentina, sfida aperta tra Alfredo Fina e Giuseppe Renis; a Carpignano salentino, Cursi e Palmariggi si ripropongono gli stessi incroci di candidati di cinque anni fa: nel primo caso, il sindaco uscente, Paolo Fiorillo, cerca la riconferma e se la vedrà ancora con l’avvocato Mario Bruno Caputo; stesso scenario a Cursi, dove l’uscente Antonio Melcore dovrà vedersela con Gino Chilla, sconfitto nel 2014; a Palmariggi, si ripropone di nuovo la sfida tra Franco Zezza, sindaco uscente, contro Anna Elisa Stifani, ex prima cittadina. A Corsano, passo indietro del sindaco uscente Biagio Martella con quattro candidati in corsa: Antonio Orlando per i Cinque Stelle, l’ex sindaco Biagio Raona, Luigi Russo per una lista alternativa di sinistra e Paola Orlando a guida di una civica di centrosinistra. A Lequile, al termine del quinquennio del sindaco Antonio Caiaffa, ufficiali le candidature di Vincenzo Carlà e Vito Zilli. A Martignano, l’uscente Luciano Aprile se la vedrà con Orazio Corianò, già vicesindaco e assessore nell’ultima amministrazione. A Miggiano, non si ricandida il sindaco uscente Giovanni Damiano: Michele Sperti guiderà il gruppo che raccoglie l’esperienza amministrativa del primo cittadino; se la vedrà con Vito Santo Marzano. A Minervino di Lecce tre liste: quella del sindaco uscente, Fausto De Giuseppe, che se la vedrà col suo predecessore, Ettore Caroppo, tornato in campo per queste amministrative e che ha ricucito con l’ex assessore Fredy Cursano, e una terza, con capolista Angelo Guglielmo, già candidato alle scorse comunali. A Morciano, Luca Durante non si ricandida: la sfida sarà tra Carmen Zicchella e Lorenzo Ricchiuti. A Muro Leccese, sarà sfida a tre: il sindaco Antonio Donno cerca la riconferma contro Antonio Russo e Laura Lubelli. A Novoli, corsa a tre con Roberto Nitto, Marco De Luca e Giovanni De Luca. A Parabita, dopo il ritiro di Marco Cataldo sarà duello tra Stefano Prete e Tizano Laterza. A Soleto, la sfida sarà tra il sindaco uscente, Graziano Vantaggiato, e Remo Cagnazzo. A Specchia, non si ricandida il sindaco Rocco Pagliara: tre i candidati in campo, ovvero Emanuele Giangreco, docente di liceo, Alessandra Martinucci, imprenditrice, e Francesco Biasco, segretario di circolo del Pd e figlio dell’ex sindaco Antonio Biasco. A Supersano, il sindaco uscente Bruno Corrado se la vedrà con l’avvocato Lucia Brocca. A Surano, non si ricandida il primo cittadino Carlo Giuseppe Galati: sarà il vicesindaco Francesco Rizzo a cercare la continuità contro l’ex sindaco Salvatore Puce. A Tuglie, duello tra il sindaco uscente, Massimo Stamerra, e Alessandra Moscatello. A Tiggiano, al termine dell'amministrazione di Ippazio Morciano, segretario del Pd provinciale, sarà sfida a due tra il 30enne Giacomo Cazzato e Ippazio Simone. A Zollino, non si ricandida il sindaco uscente Antonio Chiga: sfida a due tra Edoardo Calò, consigliere di opposizione uscente che ha già presentato la lista, e Francesco Ferente, ufficiale dell’Aeronautica militare.
Cronaca Ospedale Maglie-Melpignano, Caroppo: ''Scaduto anche il termine del 16 gennaio. ASL Lecce presenti al più presto la documentazione richiesta'' 17/01/2025 Lo auspica il deputato salentino di Forza Italia per far ripartire l’iter per la realizzazione del nuovo nosocomio.
Politica L'On. Chiara Gemma lancia il suo ''Progetto Europa'' 17/01/2025 L'europarlamentare di Fdi-Ecr sarà a Lecce domani per il primo appuntamento del ciclo di incontri che partono dalla Puglia.
Cronaca Siculella: ''Barriere architettoniche, marciapiedi trappola, strade groviera, rappresentano la quotidiana sfida alla sopravvivenza per molti leccesi'' 17/01/2025 Il presidente di Mind Menti Indipendenti osserva una criticità consolidata in città, che sembra emergere anche nei nuovi cantieri in corso d’opera.
Cronaca Dal Governo Meloni 3,2 milioni per il Duomo di Lecce 17/01/2025 Si tratta di uno stanziamento derivante dall'8x1000 a diretta gestione statale.
Cronaca Vannia Gava in visita alla Quarta Caffè 17/01/2025 I complimenti dalla vice-ministro dell'Ambiente che ieri pomeriggio si è recata nello stabilimento leccese dell’azienda.
Cronaca Comune di Lecce, cerimonia con l'onorevole Fitto 16/01/2025 Il sindaco Adriana Poli Bortone, col presidente del Consiglio, la Giunta ed i consiglieri accoglieranno a Palazzo di Città il vice presidente esecutivo della Commissione Europea.