Università Boom di immatricolazioni al Dipartimento di Scienze Giuridiche di UniSalento Ben 464 immatricolati per l’anno accademico 2023/24, ovvero più 13,4% rispetto al 2022 e più 28% rispetto al 2021 23/12/2023 circa 1 minuto La nota del Direttore del Dipartimento Luigi Melica, e dei presidenti dei Corsi di laurea Eliana Augusti, Marco Brocca, Attilio Pisanò, Stefano Polidori.“Straordinari sono stati i numeri del Dipartimento sul versante delle nuove iscrizioni per l’anno accademico 2023/2024: in totale ben 464 immatricolati (più 13,4% rispetto al 2022, più 28% rispetto al 2021).Continua a crescere la magistrale a ciclo unico di Giurisprudenza (264 matricole), in una congiuntura storica in cui a livello nazionale gli studi giuridici registrano da tempo un periodo di contrazione. Abbiamo lavorato tanto e su più fronti per contenere la diaspora verso gli Atenei metropolitani: i nostri sforzi iniziano ad essere premiati, se è vero che la larga maggioranza dei ragazzi salentini che si avviano a Giurisprudenza oggi sceglie Unisalento come sede dove studiare.Bene anche la magistrale di Governance Euromediterranea delle Politiche migratorie per la quale, diversamente dagli altri Corsi di laurea, il dato (17 matricole) è già significativo ma ancora provvisorio: una nuova finestra d'ingresso ci sarà con i colloqui di aprile 2024.Sul fronte delle triennali, molto incoraggiante è il risultato del Corso di nuova istituzione in Diritto e Politiche per le Pubbliche Amministrazioni: 48 matricole, numero che certamente crescerà nei prossimi anni, se si considera che l’accreditamento ministeriale c’è stato a luglio, con la conseguente impossibilità di svolgere un orientamento tempestivo e mirato.Oltre ogni aspettativa è andata la triennale di Diritto e Management dello Sport, che segna 135 matricole; diverse di queste provengono da fuori Regione e da paesi extra UE, grazie all’implementazione di accordi di partenariato strategico con imprese e società del territorio che operano nel settore sportivo.Di tanta fiducia dobbiamo essere degni ogni giorno: ne avvertiamo la responsabilità e ce la metteremo tutta, consapevoli che l’attenzione continua alle esigenze degli studenti è stato il volano della crescita raccontata da questi numeri.Per il momento possiamo dire solo grazie; anzi, 464 volte grazie ai nostri iscritti e alle loro famiglie. A ciascuno di loro giungano sentiti auguri di serene festività e per un 2024 che avveri i loro sogni, specialmente quelli che hanno affidato alle nostre cure”.
Cronaca Il referendum e il voto dei fuorisede: avviso per gli studenti universitari 30/04/2025 Possono fare richiesta gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, sono domiciliati in un comune appartenente a una provincia diversa da quella del proprio comune di iscrizione elettorale.
Università Unisalento, scomparsa la professoressa Mc Britton 23/04/2025 Oggi le lezioni al Dipartimento di Scienze giuridiche precedute da un minuto di raccoglimento. Le esequie si terranno domani a Bari.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro UniSalento, convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro 14/04/2025 Domani a Ecotekne un incontro su “Come cambia il lavoro sportivo?” per diffondere contenuti e opportunità offerte per offrire agli studenti un'opzione in più per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante.
Cultura La cooperazione sotto attacco: incontro con Elias Gerovasi 12/04/2025 Appuntamento martedì 15 aprile, a partire dalle 10:00 a Studium 2000, che vedrà come ospite il fondatore e curatore di Info Cooperazione.
Cronaca Università del Salento, siglato accordo triennale con Cube Labs 10/04/2025 Intesa scientifica e tecnologica tra il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione e la società che opera nel settore Life Science.