Tv/Radio «Il Provinciale. Il Racconto dei Racconti» sulle tracce del Tarantismo, appuntamento su Rai3 Domenica alla scoperta delle antiche tradizioni salentine con Federico Quaranta 29/09/2023 Meno di un minuto Domenica in prima serata su Rai3 andrà in onda il terzo e ultimo appuntamento della prima stagione de “Il Provinciale. Il Racconto dei Racconti” farà tappa in Puglia, nel cuore del Salento. Il conduttore, Federico Quaranta, guiderà gli spettatori alla scoperta delle origini e della storia del tarantismo sulle tracce della tradizione e della ricerca antropologica che si è interrogata sui perché di questo fenomeno. Un fenomeno che è legato in maniera indissolubile alla musica popolare salentina, riscoperta, valorizzata ed esportata negli ultimi decenni. Nel corso del viaggio tra le campagne e i piccoli paesi della Grecìa Salentina, come Melpignano, Soleto, Galatina, Martano, Cursi e Calimera, Federico Quaranta incontrerà antropologi, esperti di musica e folklore salentino. Tra gli ospiti Al Bano, Ambrogio Sparagna, ex maestro concertatore della Notte della Taranta, Antonio Castrignanò e i Sud Sound System, e infine il corpo di ballo e l’orchestra della Notte della Taranta. Il Provinciale. Il Racconto dei Racconti” su Rai3 andrà in onda domenica 1° ottobre alle 21:30.
Tv/Radio Il prefetto di Lecce in visita a TeleRama 13/10/2023 Evidenziato il ruolo determinante dell’informazione per l’emancipazione del territorio.
Cinema A Borgo Terra Rossa il Season-International Series Festival 03/10/2023 Si svolge quest’anno fino all’8 ottobre tra i comuni di Gallipoli e Alezio. Nel Salento tanti volti noti tra i protagonisti delle migliori serie TV.
Ambiente ''Xylella, 10 anni dopo'', a PresaDiretta la storia del patogeno che ha sterminato 20 milioni di piante 02/10/2023 Stasera alle ore 21:20 la trasmissione Rai3 propone un reportage sull'infezione che ha decinato gli ulivi in Puglia.
Cultura Violenza di genere, da Patù il messaggio del regista Saby Raphael 22/09/2023 Domani sera in onda su Sky lo spettacolo di pizzica. Le riprese sono state girate nella piazza principale del paese e nei dintorni, con una coreografia che ha eseguito la rappresentativa danza del Salento.
Tv/Radio Mondoradio, dal 10 settembre riparte Tutti in Campo 06/09/2023 La storica trasmissione sportiva dedicata al calcio dilettantistico salentino ed al Lecce è giunta alla sua XIX edizione.
Curiosità ''Fiorello, se a Roma non ti vogliono vieni a Supersano'' 13/07/2023 L'appello del consigliere comunale Sandro Negro, grande fan del noto showman, che con tutta l’Amministrazione comunale ha inviato una lettera.