Turismo Lecce Il trenino turistico va in pensione, il Comune punta su nuovi mezzi elettrici Presto un bando per la concessione del nuovo servizio che avrà durata nove anni. 16/03/2023 circa 1 minuto Il vecchio trenino turistico va in pensione, il Comune nuovi concessionari per il servizio che utilizzino dei mezzi più efficienti e meno inquinanti. Il trenino turistico attualmente in servizio è di proprietà dell'amministrazione comunale e nel corso della sua «carriera» è stato molto apprezzato dai viaggiatori. L’attuale servizio affidato nel 2011 alla ditta Multivision srl (fino al 31/12/2022) viene svolto su un unico percorso all’interno del centro storico con l’ausilio di un mezzo con alimentazione GPL. Da qui la necessità , ratificata con delibera di Giunta, di attivare un bando per individuare nuovi concessionari che utilizzino veicoli di loro proprietà a propulsione elettrica a zero emissioni nel rispetto di tutte le normative in materia di sicurezza e igiene. La durata della concessione prevista è di nove anni (fino al 2031). Contestualmente ai nuovi mezzi elettrici il Comune punta ad allargare il tracciato delle visite turistiche con almeno due itinerari diversi che attraversino percorsi anche esterni al centro storico purchè in ambito urbano. Il miglioramento del servizio attuale vuol dire anche allungare i percorsi, aumentare la frequenza delle corse e migliorare l' accessibilità e qualità dell’offerta turistica. Il vincitore del bando che diventerà concessionario del servizio dovrà pagare un canone al Comune.
Cronaca Treni Italo: dal 21 Giugno partono i servizi intermodali con Itabus per raggiungere anche le spiagge del Salento 01/06/2023 Porto Cesareo, Nardò e Gallipoli entrano nel network. Vendite già aprte per programmare i viaggi estivi.
Cronaca Mura Urbiche: venerdì ripartono le visite 31/05/2023 Saranno fruibili tutti i giorni fino al 30 settembre. Inaugurazione della mostra su Banksy il 20 giugno.
Turismo ''Turismo, un processo industriale'': Azione organizza un convegno con gli attori più importanti del settore 30/05/2023 Appuntamento a Lecce il prossimo 5 giugno presso il Convitto Palmieri con l'on. Mara Carfagna, il Consigliere Regionale Fabiano Amati e con eccellenze del settore.
Economia e lavoro Industria Felix, il ministro Fitto: «Turismo importante per concentrare gli investimenti e far crescere le pmi» 26/05/2023 Premiate ieri a Gallipoli 112 imprese dell’industria turistica pugliese. La provincia di Lecce è la più performante in Puglia nel post-Covid: le società dell’industria turistica registrano + 39,5% di fatturato.
Cronaca Disturbi da movida: a locali chiusi, deve vigilare e pagare il Comune 24/05/2023 Depositata ieri una sentenza di Cassazione che mette un punto fermo sulle responsabilità quando i locali sono chiusi e i disturbi continuano a turbare la tranquillità dei residenti.
Cronaca Mura Urbiche: apertura estiva e mostra dedicata a Banksy 18/05/2023 Il complesso murario di Lecce sarà accessibile dal 2 giugno al 30 settembre.