Ambiente Cronaca Turismo Porto Cesareo A Porto Cesareo attivi 100 monopattini della flotta BIT Nella marina jonica torna anche per l'estate 2022 il servizio di micromobilità a noleggio messo a disposizione da BIT Mobility, azienda leader nel campo della sharing mobility. 11/06/2022 circa 1 minuto Oltre 59mila chilometri percorsi dai monopattini nel 2021, una flotta di 100 mezzi (estendibili fino a 200), 30 hub dislocati sull'intero territorio comunale. Anche a Porto Cesareo la micromobilità elettrica ha visto crescere i propri numeri. Torna, anche per la stagione 2022, il servizio di monopattini a noleggio messo a disposizione da BIT Mobility, azienda leader nel campo della sharing mobility.Dopo gli ottimi risultati ottenuti durante l'estate 2021, BIT ha deciso di confermare la propria presenza nella rinomata località turistica del Salento. Turisti e residenti hanno molto apprezzato la possibilità di potersi spostare agilmente e in completa sicurezza in mezzo al traffico e nelle vie caratteristiche del comune pugliese.Una nuova modalità, sostenibile, ecologica e smart, di ripensare la mobilità nelle zone più belle del Paese che durante l'estate si riempiono di visitatori provenienti da tutta Italia e dal resto del mondo.A Porto Cesareo il tempio medio di noleggio dei monopattini elettrici, nell'anno 2021, è stato di 8 minuti. Le fasce orarie più 'gettonate' tra gli utenti di BIT Mobility sono quelle 22-23; 23-00; 00-01 e 01-02. Dall'8 giugno scorso i mezzi in condivisione sono tornati nuovamente attivi ad una tariffa di 0,20 euro/minuto senza sblocco se noleggio superiore ai 5 minuti (in caso contrario il prezzo di sblocco è di 1 euro). Il servizio targato BIT Mobility, che copre un'area complessiva di 6,2 km quadrati, sarà operativo per tutta la durata della stagione fino al 30 ottobre prossimo.In programma l'allestimento di info point per la distribuzione di materiale informativo sul corretto utilizzo dei monopattini nelle aree urbane oltre a giornate formative che coinvolgeranno direttamente gli studenti delle scuole pugliesi. Si rammenta che le vie Garibaldi, Petrarca e De Amicis sono in divieto di transito (obbligo di condurre il mezzo a mano a 0 km/h). In orario serale non è inoltre possibile circolare nelle aree centrali.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.