Cultura Eventi Scuola Società Tricase Ad Aradeo presentazione de L'evento video performativo come valorizzazione del territorio Giovedì 25 maggio, le classi 3C e 3D del Liceo Scientifico ''Stampacchia'' di Tricase presentano nel Teatro ''Modugno'' una performance live e un cortometraggio sulla valorizzazione del territorio salentino. 15/05/2023 circa 1 minuto Giovedì 25 maggio, le classi 3C e 3D del Liceo Scientifico “G. Stampacchia” di Tricase presentano il progetto per i PCTO dal titolo “L’evento video performativo come valorizzazione del territorio”, ideato da loro con la supervisione dei Tutor Prof.ssa Anna Elisa Frassanito e Prof. Mirko Gabellone alle ore 19:30 presso il Teatro Comunale “Domenico Modugno” di Aradeo.Il Salento è uno scrigno di storie, dove l’immaginario degli artisti e della natura stessa ha fatto di una “terra di mezzo” un grande “cuore” pulsante da vivere sotto ogni punto di vista.La serata prevede una performance live e la presentazione del cortometraggio dal titolo “Ho visto un posto che mi piace si chiama Salento”, un momento creativo interamente ideato e organizzato dagli allievi delle classi 3C e 3D Scientifico del Liceo “G. Stampacchia” di Tricase in collaborazione con la Libera Compagnia Teatrale di Aradeo e Musiclub.La performance e il cortometraggio nascono con l'intenzione di valorizzare il territorio salentino a partire da un’analisi accurata di quelle che sono le caratteristiche culturali, storiche e artistiche della terra di mezzo, ma soprattutto intorno alla figura del Prof. Donato Valli “che si dedicò al culto e alla promozione del Salento come per una missione e che pertanto si impegnò, anima e corpo, per rendere grande la sua “Aria di casa” e far conoscere al mondo le sue bellezze spirituali e materiali”.Da Protopapa a De Dominicis, passando per Toma e Fiore, accompagnati da una colonna sonora fatta di Pizzica ma anche di Après la Classe, Io te e Puccia e altri, più di 170 scorci di paesi salentini scorrono, come in un intervallo nelle trasmissioni, raccontando e mostrando il Salento, da un punto di vista nuovo, quello della Generazione Z.
Cronaca Marine leccesi abbandonate al degrado: la protesta in piazza Sant’Oronzo, Confronto con il sindaco 05/06/2023 Manifestazione organizzata dall’associazione “Marina di Torre Chianca”. Confronto con Salvemini che ha chiesto pazienza e comprensione
Cronaca Non hai i soldi per pagare la TARI? A Monteroni arriva il baratto amministrativo 05/06/2023 Il tributo si può pagare pagare ridipingendo le pareti di una scuola.
Cronaca Raccolti mille occhiali per chi ha bisogno 05/06/2023 Straordinario risultato del Lions Club Lecce Host.
Società Degrado nella Marina di Torre Chianca: i cittadini scendono in piazza 03/06/2023 L’associazione Marina di Torre Chianca protesta contro l’amministrazione comunale
Eventi Il talk motivazionale di Luca Abete per le finaliste di Miss Mondo Italia 2023 a Gallipoli 02/06/2023 “Disagio giovanile? Ascoltare le emergenze di una generazione per conoscerla e trovare insieme strumenti utili”. Questo il commento dell’inviato di Striscia la Notizia.
Cronaca A Gallipoli la Terrazza di Io Posso per l'accesso al mare delle persone con disabilità 02/06/2023 Da quest'anno il Comune jonico supporta la struttura del format nato nel 2015 da un’idea di Gaetano Fuso e della moglie Giorgia Rollo.